Pubblichiamo questa lettera aperta al Presidente della Federazione russa da parte dei medici, infermieri e paramedici russi per richiedere il cessate il fuoco in Ucraina
Noi, medici, infermieri e paramedici russi, ci opponiamo fermamente alle azioni militari condotte dalle forze armate russe in Ucraina.
Non cerchiamo i colpevoli e non giudichiamo nessuno. La nostra missione è salvare vite umane. È difficile immaginare una professione più umana di quella del medico.
E ora, in questo momento difficile per entrambi i Paesi, chiediamo l’immediata cessazione delle ostilità e la risoluzione di tutte le questioni politiche esclusivamente con l’utilizzo di mezzi pacifici.
Come sempre, non dividiamo le persone in amici e nemici. Abbiamo giurato di aiutare qualsiasi essere umano, indipendentemente dalla nazionalità, religione od opinione politica.
Ma oggi il nostro aiuto non basta. La guerra porterà via molte vite e ne segnerà altrettante che, nonostante tutti gli sforzi possibili, non avremo il tempo di aiutare. Tutti urleranno di dolore e lo grideranno alle proprie madri nella stessa lingua.
Qualsiasi proiettile o qualsiasi pallottola, anche se non raggiunge il bersaglio e non toglie la vita a qualcuno, porta comunque paura, panico e dolore. Dolore che spezza il cuore. In questo momento il cuore di tutte le persone sta soffrendo: quello dei civili, dei soldati, delle madri, delle mogli dei soldati e dei bambini. Nessuno merita questa paura. Nessuno merita di essere ucciso o ferito che sia accidentalmente o intenzionalmente.
I nostri parenti, amici, pazienti e colleghi si trovano nei territori attaccati. Non c’è una sola persona tra loro che trarrebbe beneficio da questo spargimento di sangue.
Non possiamo stare lontani dal dolore e dalla sofferenza che aumentano di minuto in minuto.
La vita umana non ha prezzo. Essere uccisi in un’azione militare è un attimo, mentre le cure e la guarigione delle vittime possono richiedere anni. Pagheremo il prezzo di questa guerra per molti anni a venire. Non importa se l’uso di armi è giustificato, sono mortali e causano dolore e sofferenza.
Pertanto, manteniamo il nostro giuramento e un atteggiamento umano e paritario nei confronti di tutte le vite, ma chiediamo l’immediata sospensione di tutte le operazioni che implicano l’uso delle armi.
Redazione Nurse Times
Fonte: https://madmed.media/open-letter/
- Sviluppato microscopio fotoacustico multifotone per l’imaging profondo del tessuto cerebrale
- Falso allarme a Scafati: 118 mobilita ambulanze e automedica per un incidente inesistente
- Ospedale di Loiano recluta infermieri dal Sudamerica: contratto di un anno con alloggio garantito
- Nasce il Policlinico universitario Miulli: Regione Puglia, Università LUM e ospedale firmano il protocollo
- Asl Viterbo: avviso pubblico di mobilità volontaria nazionale per un posto da infermiere
Lascia un commento