Regione Lombardia ha approvato una delibera per favorire la “sistemazione” dei professionisti che faticano a trovare un’abitazione a canone accessibile nel capoluogo.
Con l’approvazione di una delibera presentata dall’assessore alla Casa, Alessandro Mattinzoli, di concerto con la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, la Regione Lombardia ha stabilito che 200 alloggi Aler (Agenzia lombarda per l’edilizia residenziale) potranno essere destinati agli infermieri in servizio negli ospedali milanesi, soprattutto a quelli assunti di recente. E se servisse, a questi 200 se ne potranno aggiungere altri. Tra i requisiti dell’accordo, anche il possesso di un Isee compreso tra 16.000 e 45.600 euro.
Una delle difficoltà di reclutamento del personale per gli ospedali milanesi consiste nel trovare abitazioni a canone accessibile a Milano. “La categoria degli infermieri – dice Mattinzoli – è tra quelle che meritano massima attenzione sia per il servizio svolto quotidianamente sia per la dedizione, il sacrificio e la passione dimostrate in questi anni di pandemia. C’è un forte bisogno della loro professionalità, e noi dobbiamo facilitare gli spostamenti in una città come Milano, senza pesare sui bilanci personali e familiari”.
Redazione Nurse Times
- Lombardia, Rozza (Pd): “Si lasciano marcire centinaia di case pubbliche, mentre mancano infermieri e il costo degli alloggi è alle stelle”
- Infermieri, rapporto Agenas lancia allarme esodo per pensionamento: in 78mila lasceranno da qui a 10 anni
- Lombardia, Bertolaso “pesca” ancora all’estero: infermieri in arrivo dall’Uzbekistan
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 11 posti da oss
Lascia un commento