Home Regionali Basilicata “Ordini allo studio del nuovo Ccnl”: la parola a Serafina Robertucci (Opi Potenza) e Giuseppe Papagni (Opi Bat)
BasilicataNT NewsPugliaRegionali

“Ordini allo studio del nuovo Ccnl”: la parola a Serafina Robertucci (Opi Potenza) e Giuseppe Papagni (Opi Bat)

Condividi
"Ordini allo studio del nuovo Ccnl": interviste a Serafina Robertucci (Opi Potenza) e Giuseppe Papagni (Opi Bat)
Condividi

In vista dell’evento in programma il 5 e il 6 giugno abbiamo sentito i presidenti dei due Ordini, che figurano tra gli organizzatori.

Si avvicina l’atteso appuntamento con “Ordini allo studio del nuovo CCnl del comparto sanità”, evento in programma al Centro congressi Pugnochiuso di Vieste (Foggia) nelle giornate di domenica 5 e lunedì 6 giugno. Un evento che per la prima volta vedrà discutere il tema del rinnovo del contratto fuori dai tavoli istituzionali e che Nurse Times seguirà con interviste e diretta streaming. Per l’occasione è prevista la partecipazione di numerosi esponenti politici e sindacali di spicco, oltre che dei rappresentanti degli Opi organizzatori.

Tra questi, anche Opi Potenza, che ci ha fornito alcune anticipazioni per voce della presidente Serafina Robertucci: “Viviamo un momento storico importante per gli infermieri. Un momento di trasformazione, che ci auguriamo possa concretizzarsi a breve nella valorizzazione della nostra professione. Siamo ormai alle battute finali della trattativa per il rinnovo del Ccnl e vorremmo che finalmente prendesse forma quel riconoscimento che meritiamo. Un riconoscimento del nuovo sistema di classificazione dei professionisti, assolutamente necessario. Ma anche un riconoscimento economico, visto che gli stipendi degli infermieri italiani sono tra i più bassi in Europa”.

Sulla due giorni garganica ha detto la sua anche Giuseppe Papagni, presidente di Opi Barletta-Andria-Trani: “Un evento unico nel suo genere, che vede per la prima volta tutti i protagonisti della contrattazione del nuovo Ccnl del comparto riunirsi attorno ad un tavolo che non sia quello dell’Aran. Un’interessante opportunità non solo per gli infermieri, rappresentati dai diversi  Opi provinciali che lo hanno patrocinato, ma anche per le sigle sindacali, che hanno subiti aderito all’iniziativa. Gli Ordini hanno nella loro mission la valorizzazione della funzione sociale, da esprimere anche con una contrattazione proporzionata al ruolo sociale dell’infermiere e al suo valore aggiunto”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...