Arriva la notizia che tutti gli infermieri, cittadini, medici aspettavano da tempo. Una radiazione decisa dalla Commissione per gli Iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Venezia guidata dal suo Presidente Giovanni Leoni.
La decisione arriva il 3 maggio 2022, il verbale invece viene depositato presso gli uffici di segreteria in data odierna.
Nel verbale si leggono le motivazioni che hanno portato la commissione a decidere sulla sua radiazione.
Il suo comportamento tenuto in più occasioni, nella sua qualità di medico, esprimendo pubblicamente “….sui social, in maniera violenta, aggressiva, volgare ed intimidatoria posizioni antivacciniste prive di evidenze scientifiche e contro la gestione sanitaria della pandemia, incitando i suoi sostenitori a manifestare a suo sostegno contro l’Odine professionale. Per avere, dichiarato pubblicamente di continuare ad esercitare la professione medica nonostante l’intervenuta sospensione per mancato adempimento dell’obbligo vaccinale”.
Riportiamo alcuni dei tanti sproloqui pubblicati sui suoi profili social:
- “Satanisti del cazzo infilatevi la siringa con ago scoperto trasversalmente per lo sfintere. Non ci avrete mai e vi vedremo marcire in galera. Saremo il vostro incubo”;
- “Non vaccinatevi e combattete con noi per liberarci di draghi il mentitore seriale e fallito.”; “Ripetiamo insieme: NOVAVAX NOOOO! Rassegnatevi #bestie”;
- “Ma secondo voi #bestie, un organismo non dico per forza umano (prendiamo un gatto o un cane o un coniglio) che riceve tre dosi di RNA messaggero che l’organismo non ha mai visto, secondo voi, #idiots, in pochi mesi….secondo voi può reagire bene?”.
Un atteggiamento di sfida continua contro l’ordine dei medici di Venezia manifestata quasi quotidianamente sui social violando una serie di articoli del codice deontologico medico.
La Balanzoni non potrà più esercitare la sua professione medica né in Italia né all’estero. Potrà però iscriversi ad una qualsiasi università italiana e magari scegliere la laurea in infermieristica…
Redazione NurseTimes
Allegato
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
- Sindrome di Lowe, parte al Bambino Gesù lo studio clinico della Fondazione Telethon sull’efficacia di un farmaco sperimentale per la psoriasi
Lascia un commento