Home NT News Infermieri e medici italiani tra i meno pagati d’Europa: lo confermano i dati Ocse 2020
NT News

Infermieri e medici italiani tra i meno pagati d’Europa: lo confermano i dati Ocse 2020

Condividi
Manovra economica 2021: in arrivo aumenti di stipendio per infermieri, medici e oss
If he's a nurse anesthetist, he could be making $17,290 a year more than his female counterparts.
Condividi

Tra i pochi a stare peggio dei professionisti sanitari di casa nostra, nel vecchio continente, i colleghi greci e ungheresi.

Non è certo una novità, ma la conferma arriva anche dalla fotografia scattata dall’Ocse e riferita all’anno 2020: gli stipendi di infermieri e medici italiani sono tra i più bassi d’Europa. I numeri pubblicati sul portale Health Statistics evidenziano infatti, una volta di più, come i nostri professionisti sanitari, a parità di potere d’acquisto, guadagniuno meno di molti colleghi europei.

Per quanto riguarda gli infermieri, in Italia lo stipendio medio del 2020 (a parità di potere d’acquisto e in dollari) è di circa 39mila dollari: molto distante dagli 87mila dollari che percepiscono gli infermieri belgi e dagli 81mila dollari di quelli statunitensi. Ma i numeri sono impietosi anche nel confronto con i colleghi tedeschi (59mila dollari nel 2018, ultimo dato presente), spagnoli (56mila dollari) e britannici (48mila dollari). Peggio degli infermieri italiani, in Europa, stanno quelli greci e ungheresi, ma con una forbice molto stretta.

Passando ai medici, l’Ocse stima che in Italia lo stipendio medio sia di 110mila dollari. Un dato inferiore del 72% rispetto a quello dei colleghi olandesi (190mila dollari), del 70% rispetto a quello dei tedeschi (187mila dollari), del 41% rispetto a quello dei britannici (155mila dollari), del 27% rispetto a quello dei belgi (140 mila) e dell’8% rispetto a quello dei francesi (in questo caso il confronto si riferisce al 2019, ultimo anno a cui si riferiscono i dati dei medici transalpini). Simile, invece, lo stipendio medio dei medici spagnoli, mentre a guadagnare meno dei camici bianchi italiani, in Europa, sono greci (60mila dollari) e ungheresi (68mila dollari). E il confronto non è lusinghiero se si guarda fuori dal vecchio continente. Si pensi, ad esempio, che in in Corea del Sud i medici guadagnano mediamente 195mila dollari, in Cile 136mila e in Nuova Zelanda 132mila.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Irccs San Martino di Genova: concorso per 294 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLiguriaNT NewsRegionali

Policlinico San Martino di Genova: concorso unificato per 641 posti da infermiere

L’Irccs Ospedale Policlinico San Martino di Genova, agendo come ente gestore unificato...

CittadinoEsami di laboratorioNT News

Malattie autoimmuni, sviluppati nuovi anticorpi in grado di inibire l’infiammazione

Un gruppo di ricerca internazionale diretto dall’Università del Michigan (UMC) di Utrecht,...

NT News

Usa, è bufera sulla donazione di organi: ordinato espianto da paziente vivo?

Il paziente è vivo, ma l’espianto degli organi prosegue. Un caso a...