Trapianto di cuore domino associato a trapianto del blocco cuore-polmoni: l’intervento eseguito a Torino
Valle d’Aosta, mancano gli oss nei servizi per anziani: Regione autorizza assunzione di personale senza apposita qualifica
Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta: “Indennità di pronto soccorso va estesa a tutta l’area dell’emergenza”
Infermiere paragonate a domestiche: il titolo del quotidiano friulano che fa arrabbiare i professionisti
Marche, Saltamartini: “Quale uomo non ha amato un’infermiera?”. Assessore nella bufera per una battuta infelice
Cgil Cisl e Uil contro la gestione della Rsa di Montecosaro (Macerata): “Un infermiere di notte per 85 ospiti su due piani. Così si specula sulla pelle dei lavoratori”
Molise, la protesta degli oss non stabilizzati dopo l’impegno contro il Covid: “Traditi e abbandonati”
L’infermiere di famiglia e di comunità determinante per una medicina del territorio più forte. Volpe (Opi Taranto): “La Puglia ancora indietro, ma serve trovare una soluzione”
Brotzu, via alla preospedalizzazione centralizzata per gli interventi chirurgici. USB Sanità: “Bene, ma ora vanno assunti infermieri e oss”
Indennità di confine per arginare la fuga degli infermieri verso la Svizzera: arriva una mozione in Consiglio Regionale
Nasce il nucleo “Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria” (Cives) della provincia Barletta Andria Trani
Nella AUSL Toscana Sud Est il medico competente prescrive all’infermiera di fare l’OSS. L’Aadi fa ricorso
Fad Ecm gratuito per infermieri, fisioterapisti e medici: “Pneumologia ospedaliera e territoriale: dall’osas alle interstiziopatie”
Infermieri ed esclusività del rapporto di lavoro, Andreula (Opi Bari): “Un nodo che tutti vorrebbero sciogliere… A parole”
Analisi Lean del processo operativo per la diagnosi di D.S.A. nell’U.O.C. di Npia di Ginosa (Asl Taranto)
Analisi lean dell’ambulatorio di endocrinologia/diabetologia della U.O.C. di medicina interna di un Presidio Ospedaliero pugliese
Infermieristica pediatrica, Caip Torino chiede chiarimenti su conversione del CdL in percorso specialistico post-base
Il rischio biologico per l’infermiere all’interno degli ambienti di cura: la prevenzione delle punture accidentali
Le scale di valutazione: Glasgow Coma Score, Cincinnati Prehospital Stroke Scale, Scala di Rankin, Scala di Ashworth, Scala di Braden e Scala di Conley
Gestione integrata del paziente stomizzato tra reparto di degenza e centro stomie: creazione di un opuscolo di supporto nello “stoma care” da utilizzare in urologia
Il carico emotivo del personale infermieristico nell’ambito dell’assistenza al paziente in cure palliative in setting domiciliare
Emodinamica. Non sempre il trombo causa di infarto miocardico “STEMI” viene localizzato nelle arterie del cuore
Infermieri militari: il Tribunale e la Procura legittimano l’esercizio abusivo della professione senza iscrizione all’albo?
La dott.ssa Colombano presenta la tesi dal titolo “Il ruolo infermieristico nelle cure farmacologiche interprofessionali”
La dott.ssa De Maria presenta la tesi infermieristica sul dolore da arto fantasma conseguente ad amputazione
Tesi infermieristica “La compassion fatigue e la sindrome da burnout nell’assistenza al paziente nel fine vita: una revisione della letteratura”
La dott.ssa Gentile presenta la tesi “Prevenzione nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico: Screening logopedico in età prescolare”
La dott.ssa Villanova presenta la tesi “Risk management e ruolo del coordinatore infermieristico nella U.O. di dialisi”
La dott.ssa Nadalin presenta un progetto migliorativo e strategie per il potenziamento sul processo di donazione di organi e tessuti
Analisi lean dell’ambulatorio di endocrinologia/diabetologia della U.O.C. di medicina interna di un Presidio Ospedaliero pugliese
Tesi magistrale “Nursing sensitive Outcomes: indagine sullo stato di salute ospedaliero della regione Sicilia”
Gli infermieri dell’Emilia Romagna scrivono al Rettore di Ferrara: “Nessuna commissione per MED/45 senza rappresentanti della Professione”
Il consigliere Opi Bat dott. Ruta Federico consegue il Dottorato In Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica
Parte NEXT: il nuovo progetto rivolto agli studenti in infermieristica, di tutte le altre professioni sanitarie e neo laureati
La dott.ssa Gentile presenta la tesi “Prevenzione nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento scolastico: Screening logopedico in età prescolare”
Parte NEXT: il nuovo progetto rivolto agli studenti in infermieristica, di tutte le altre professioni sanitarie e neo laureati
Trapianto di cuore domino associato a trapianto del blocco cuore-polmoni: l’intervento eseguito a Torino
Valle d’Aosta, mancano gli oss nei servizi per anziani: Regione autorizza assunzione di personale senza apposita qualifica
Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta: “Indennità di pronto soccorso va estesa a tutta l’area dell’emergenza”
Infermiere paragonate a domestiche: il titolo del quotidiano friulano che fa arrabbiare i professionisti
Marche, Saltamartini: “Quale uomo non ha amato un’infermiera?”. Assessore nella bufera per una battuta infelice
Cgil Cisl e Uil contro la gestione della Rsa di Montecosaro (Macerata): “Un infermiere di notte per 85 ospiti su due piani. Così si specula sulla pelle dei lavoratori”
Molise, la protesta degli oss non stabilizzati dopo l’impegno contro il Covid: “Traditi e abbandonati”
L’infermiere di famiglia e di comunità determinante per una medicina del territorio più forte. Volpe (Opi Taranto): “La Puglia ancora indietro, ma serve trovare una soluzione”
Brotzu, via alla preospedalizzazione centralizzata per gli interventi chirurgici. USB Sanità: “Bene, ma ora vanno assunti infermieri e oss”
Indennità di confine per arginare la fuga degli infermieri verso la Svizzera: arriva una mozione in Consiglio Regionale
Nasce il nucleo “Coordinamento Infermieri Volontari Emergenza Sanitaria” (Cives) della provincia Barletta Andria Trani
Nella AUSL Toscana Sud Est il medico competente prescrive all’infermiera di fare l’OSS. L’Aadi fa ricorso
Fad Ecm gratuito per infermieri, fisioterapisti e medici: “Pneumologia ospedaliera e territoriale: dall’osas alle interstiziopatie”
Infermieri ed esclusività del rapporto di lavoro, Andreula (Opi Bari): “Un nodo che tutti vorrebbero sciogliere… A parole”
Analisi Lean del processo operativo per la diagnosi di D.S.A. nell’U.O.C. di Npia di Ginosa (Asl Taranto)
Analisi lean dell’ambulatorio di endocrinologia/diabetologia della U.O.C. di medicina interna di un Presidio Ospedaliero pugliese
Infermieristica pediatrica, Caip Torino chiede chiarimenti su conversione del CdL in percorso specialistico post-base
Il rischio biologico per l’infermiere all’interno degli ambienti di cura: la prevenzione delle punture accidentali
Le scale di valutazione: Glasgow Coma Score, Cincinnati Prehospital Stroke Scale, Scala di Rankin, Scala di Ashworth, Scala di Braden e Scala di Conley
Gestione integrata del paziente stomizzato tra reparto di degenza e centro stomie: creazione di un opuscolo di supporto nello “stoma care” da utilizzare in urologia
Il carico emotivo del personale infermieristico nell’ambito dell’assistenza al paziente in cure palliative in setting domiciliare
Emodinamica. Non sempre il trombo causa di infarto miocardico “STEMI” viene localizzato nelle arterie del cuore
Infermieri militari: il Tribunale e la Procura legittimano l’esercizio abusivo della professione senza iscrizione all’albo?