Corso Ecm gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie dal titolo “La gestione dei comportamenti violenti: aspetti clinici e medico legali”
Il corso ecm è offerto dalla Piattaforma di formazione a distanza, accreditata Agenas “Centro Paolo VI”
Nell’intervento educativo gli aspetti emotivi nella relazione con la persona con disabilità mentale vengono gestiti spesso con difficoltà da parte degli operatori.
L’accento posto sulla formalizzazione del progetto educativo, sulle tecniche specifiche utilizzate e la verifica dei risultati (nonostante siano aspetti, questi, di fondamentale importanza), non riescono spesso a risolvere le problematiche emotive che si possono creare all’interno della relazione operatore-utente.
A maggior ragione queste caratteristiche si amplificano nei casi di comportamenti auto ed etero aggressivi.
Una rilevazione effettuata da otto università, capofila Genova, effettuata sugli infermieri che hanno subito violenze fisiche o verbali mette in luce che rispetto ai circa 5mila casi denunciati in un anno ce ne sono 26 volte di più, circa 125.000, non registrati.
Ancora più grave è che per il 75% sono violenze che coinvolgono donne e che nel 40% circa dei casi si è trattato di violenze fisiche. Vere e proprie aggressioni che hanno lasciato il segno: il 33% delle vittime è caduto in situazioni di burnout e il 10,8% presenta danni permanenti a livello fisico o psicologico.
Online dal 19 Maggio al 31 Ottobre 2023. Codice E.C.M: 1253 – 386788. Crediti corso ECM 18, per tutte le professioni sanitarie. Durata 10 ore.
Responsabile scientifico: Dottor Maurizio Pilone. Per informazioni: [email protected]
Per potersi iscrivere al corso Ecm bisognerà creare un nuovo account. Consultare il sito www.centropaolovi.it
Redazione NurseTimes
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Giubileo, professionisti sanitari in piazza per screening gratuiti e incontri di educazione alla salute
- Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute
- Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti
- Toscana, c’è la proposta di legge per mantenere in vigore la graduatoria oss fino al prossimo concorso
- Da Bologna a Reggio Calabria, infermiere sceglie di tornare al Sud per lavorare nel privato: “Non guadagno abbastanza per poter vivere da solo”
Lascia un commento