Vediamo come il ministro della Difesa ha ripartito i posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento di medici e infermieri militari tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri.
Il ministro della Difesa ha decretato la ripartizione tra Esercito italiano, Marina militare, Aeronautica militare e Arma dei carabinieri del numero di posti per i concorsi straordinari finalizzati al reclutamento, nell’anno 2023, di ufficiali medici con il grado di tenente e sottufficiali infermieri con il grado di maresciallo e gradi corrispondenti, in servizio permanente, previsto dall’articolo 7, comma 5, del Decreto legge 22 aprile 2023, n. 44.
Il numero di posti è così ripartito:
Esercito italiano – 9 posti per ufficiali medici; 77 posti per sottufficiali infermieri;
Marina militare – 14 posti per sottufficiali infermieri;
Aeronautica militare: 5 posti per ufficiali medici; 29 posti per sottufficiali infermieri;
Arma dei carabinieri: 2 posti per ufficiali medici.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- A Paola (Cosenza) il primo PICC Team infermieristico della Calabria: 10 anni di innovazione e dedizione
- Milioni di euro da restituire per gli straordinari, Fials Lombardia: “Un’ingiustizia. Intervenga il Governo”
- Mobilità sanitaria: regioni del Nord allo stremo. Il grido d’allarme dell’Emilia-Romagna: “Sistema intasato. Manca personale”
- Sanità privata. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: “Bene l’incontro al ministero. Ora garanzie concrete su rinnovi contrattuali”
- Professioni sanitarie: via libera del Mef al decreto sul riordino
Lascia un commento