Home Regionali Lazio Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico
LazioNT NewsRegionali

Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico

Condividi
Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico
Condividi

La pensionata Rosa Mattia è deceduta a Filetti di Piedimonte San Germano (Frosinone) per le conseguenze immediate e devastanti di una puntura di calabrone.

Serata tragica a Filetti di Piedimonte San Germano (Frosinone), dove Rosa Mattia, una pensionata, è stata morta dopo essere stata punta da un calabrone nel cortile di casa mentre cercava sollievo dal caldo torrido insieme al marito.

Immediata e devastante la reazione allergica. Il marito della donna, comprendendo che si trattava di shock anafilattico, è corso in casa per prendere il Bentelan, farmaco impiegato nel trattamento di infiammazioni associate a diversi disturbi (tra cui le allergie) e tenuto sempre a portata di mano su consiglio del medico. Un tentativo putroppo inutile: quando è tornato in giardino la moglie era già morta. Sul luogo sono intervenuti poi i carabinieri e il personale sanitario del 118, che hanno solo potuto constatare il decesso.

Cosa fare in caso di puntura di calabrone

  1. Rimuovere prima possibile il pungiglione del calabrone. Questo è collegato a una ghiandola velenosa che può continuare a rilasciare veleno anche dopo che l’insetto è stato rimosso. Per rimuovere il pungiglione, utilizzare una pinzetta o un oggetto appuntito ed estrarlo delicatamente, senza schiacciarlo.
  2. Lavare la zona interessata con acqua e sapone. Ciò aiuterà a rimuovere eventuali residui di veleno.
  3. Applicare un impacco di ghiaccio o una compressa fredda sulla zona interessata. Ciò aiuterà a ridurre dolore e gonfiore.
  4. Assumere farmaci antidolorifici o antistaminici. Gli antidolorifici, come l’ibuprofene o il paracetamolo, possono aiutare a ridurre il dolore. Gli antistaminici, come la difenidramina o la loratadina, possono aiutare a ridurre il gonfiore e il prurito.
  5. Se i sintomi sono gravi o non migliorano, consultare un medico. I sintomi gravi di una puntura di calabrone possono includere difficoltà respiratorie, gonfiore al viso o alla gola e shock anafilattico. In caso di anafilassi è necessario chiamare subito il 118.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...