Home Regionali Lazio Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico
LazioNT NewsRegionali

Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico

Condividi
Calabrone letale: donna muore per shock anafilattico
Condividi

La pensionata Rosa Mattia è deceduta a Filetti di Piedimonte San Germano (Frosinone) per le conseguenze immediate e devastanti di una puntura di calabrone.

Serata tragica a Filetti di Piedimonte San Germano (Frosinone), dove Rosa Mattia, una pensionata, è stata morta dopo essere stata punta da un calabrone nel cortile di casa mentre cercava sollievo dal caldo torrido insieme al marito.

Immediata e devastante la reazione allergica. Il marito della donna, comprendendo che si trattava di shock anafilattico, è corso in casa per prendere il Bentelan, farmaco impiegato nel trattamento di infiammazioni associate a diversi disturbi (tra cui le allergie) e tenuto sempre a portata di mano su consiglio del medico. Un tentativo putroppo inutile: quando è tornato in giardino la moglie era già morta. Sul luogo sono intervenuti poi i carabinieri e il personale sanitario del 118, che hanno solo potuto constatare il decesso.

Cosa fare in caso di puntura di calabrone

  1. Rimuovere prima possibile il pungiglione del calabrone. Questo è collegato a una ghiandola velenosa che può continuare a rilasciare veleno anche dopo che l’insetto è stato rimosso. Per rimuovere il pungiglione, utilizzare una pinzetta o un oggetto appuntito ed estrarlo delicatamente, senza schiacciarlo.
  2. Lavare la zona interessata con acqua e sapone. Ciò aiuterà a rimuovere eventuali residui di veleno.
  3. Applicare un impacco di ghiaccio o una compressa fredda sulla zona interessata. Ciò aiuterà a ridurre dolore e gonfiore.
  4. Assumere farmaci antidolorifici o antistaminici. Gli antidolorifici, come l’ibuprofene o il paracetamolo, possono aiutare a ridurre il dolore. Gli antistaminici, come la difenidramina o la loratadina, possono aiutare a ridurre il gonfiore e il prurito.
  5. Se i sintomi sono gravi o non migliorano, consultare un medico. I sintomi gravi di una puntura di calabrone possono includere difficoltà respiratorie, gonfiore al viso o alla gola e shock anafilattico. In caso di anafilassi è necessario chiamare subito il 118.

Redazione Nurse Times

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...