Home Regionali Puglia Assistente infermiere, Volpe (Opi Taranto): “Così com’è concepito, non convince”
PugliaRegionali

Assistente infermiere, Volpe (Opi Taranto): “Così com’è concepito, non convince”

Condividi
Speciale Pugnochiuso 2024 - Infermieri e comunicazione: intervista a Pierpaolo Volpe (Opi Taranto)
Condividi

“L’istituzione della figura dell’assistente infermiere può rappresentare un’opportunità, ma va gestita in maniera opportuna, coinvolgendo direttamente gli Ordini professionali e la Federazione nazionale”. Da noi contattato, Pierpaolo Volpe, presidente Opi Taranto, dice la sua sul tema attualissimo dell’assistente infermiere, che tante discussioni sta suscitanto in questi giorni.

“Così com’è strutturato al momento, il percorso che porta alla nascita dell’assistente infermiere non è soddisfacente – aggiunge Volpe -. Prima di mettere mano all’istituzione di questa nuova figura bisognerebbe porre in essere atti normativi che diano slancio alle competenze avanzate degli infermieri, aprendo immediatamente alla laurea magistrale a indirizzo clinico”.

Volpe esterna inoltre un ulteriore dubbio: “Suscita forti perplessità il numero esiguo di ore destinate alla formazione dell’assistente infermiere, soprattutto se paragonato al lungo percorso di studi che permette agli infermieri di acquisire elevate competenze. Quelle competenze che, evidentemente, la nuova figura non può avere”.

La questione è strettamente connessa al crollo delle iscrizioni ai recenti test di ammissione a Infermieristica. “Sono numeri preoccupanti – conclude Volpe -, che registriamo anche in Puglia, dove le iscrizioni sono state circa 500 in meno rispetto all’anno scorso. E’ la conferma della scarsa attrattività della professione. Ed è una situazione che il nuovo profilo dell’assistente infermiere, così com’è concepito, potrà solo aggravare, perché si attribuiscono competenze infermieristiche a chi infermiere non è”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...