Home NT News Osp. Niguarda: inaugurata sala cinema dedicata ai pazienti
NT News

Osp. Niguarda: inaugurata sala cinema dedicata ai pazienti

Condividi
1
Condividi
Un vero e proprio cinema è stato inaugurato all’interno dell’ospedale Niguarda di Milano.
Una sala cinematografica dotata di 80 poltrone e spazi dedicati ad accogliere le sedie a rotelle ed i letti dei pazienti non in grado di muoversi è stata allestita nell’ambito del progetto MediCinema.

Secondo gli organizzatori questa idea non sarà solo un divertimento per i malati, ma una vera e propria terapia.

Da oggi, chiunque sia ricoverato, magari per un periodo piuttosto lungo, potrà vivere qualche ora di “normalità” guardando un film insieme ad altri pazienti e dimenticando quindi per un attimo di trovarsi in un ospedale.
L’iniziativa si chiama “MediCinema”: la sala del Niguarda sarà la seconda in Italia, dopo quella inaugurata al Policlinico Gemelli di Roma.
L’ampio locale di 250 metri quadri ospiterà 80 poltroncine colorate e disporrà di aree nelle quali accogliere i letti dei pazienti non in grado di restare seduti e le sedie a rotelle.

Il progetto è stato realizzato grazie a MediCinema onlus, Walt Disney company Italia, con la collaborazione del Niguarda, del Comune di Milano e di alcuni enti privati.

Il cinema fa del bene perché riunisce le persone e le ‘anima’ con stimolazioni sensoriali visive e acustiche – ha ricordato durante l’inaugurazione della sala Gabriella Bottini, ordinario dell’Università di Pavia e responsabile del centro di Neuropsicologia cognitiva del Niguarda -: quando gli stimoli vengono trasmessi secondo metodi controllati, allora il possibile beneficio a persone malate può essere misurato e provato tanto da diventare un trattamento vero e proprio. Obiettivo di MediCinema è la sperimentazione e misurazione di questo percorso per finalità di cura”.


Alla presentazione, oltre al sindaco Beppe Sala, hanno partecipato l’amministratore delegato di Disney Daniel Frigo e gli attori Fabio Rovazzi e Marco Della Noce.

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...