Home NT News Legge Gelli, il contributo delle professioni infermieristiche e ostetriche: incontro al Forum di Firenze e in diretta streaming su Nurse Times
NT News

Legge Gelli, il contributo delle professioni infermieristiche e ostetriche: incontro al Forum di Firenze e in diretta streaming su Nurse Times

Condividi
Legge Gelli, il contributo delle professioni infermieristiche e ostetriche: incontro al Forum di Firenze e in diretta streaming su Nurse Times
Condividi

Sessione pomeridiana per questa prima giornata della 12esima edizione del Forum dedicato al risk management in sanità. Ad introdurre i lavori, il presidente del Collegio Ipasvi Firenze – Pistoia, Danilo Massai

 

FIRENZE – C’è la legge Gelli (la 24/2017) sulla responsabilità professionale a fare da filo conduttore dei lavori pomeridiani in occasione della 12esima edizione del Forum Risk Management in sanità in corso di svolgimento a Firenze. Il ruolo e il contributo delle professionisti infermieristiche ed ostetriche per la gestione della legge Gelli è il titolo della sessione coordinata dal presidente del Collegio Ipasvi Firenze – Pistoia, Danilo Massai e dal Direttore dei servizi infermieristici dell’Azienda Usl Toscana Sud Est, Lorenzo Baragatti. E sarà proprio il relatore della legge 24/2017, Federico Gelli, ad aprire gli interventi dell’incontro che sarà ospitato nell’auditorium della Fortezza da Basso. Il segretario nazionale della Federazione nazionale Collegi Ipasvi, Beatrice Mazzoleni terrà una delle due relazioni in programma (l’altra è affidata a Maria Vicario, presidente della Federazione nazionale Collegi ostetriche), mentre lo stato dell’arte dei decreti attuativi lo illustrerà Rossana Ugenti, direttore generale delle professioni sanitarie del Servizio sanitario nazionale del Ministero della Salute. Uno sguardo allo stato dell’arte dei contratti nazionali lo fornirà Saverio Proia, consulente Aran, ma di sicuro interesse (e tutti legati dalla discussione attorno alla legge Gelli) saranno gli interventi di numerosi presidenti di Collegi provinciali Ipasvi: da quello di Bari, Saverio Andreula a quello di Milano – Lodi – Monza e Brianza, Giovanni Muttillo, solo per citarne un paio.

L’intera sessione di lavoro sarà seguita in streaming da Nurse Times

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: cercansi infermieri volontari (e non è uno scherzo)

APSS Trento riceve domande via PEC fino al 20 novembre: medici, infermieri,...

Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...