Home Infermieri FNopi Mangiacavalli: “Modificare norma che non consente agli infermieri di esercitare in altre attività”
FNopi

Mangiacavalli: “Modificare norma che non consente agli infermieri di esercitare in altre attività”

Condividi
Corso Fad ecm gratuito ipasvi sulle vaccinazioni per infermieri
Barbara Mangiacavalli (Federazione IPASVI)
Condividi

Le strutture sanitarie sono rischiano quotidianamente il collasso. Una situazione drammatica in tempi di emergenza da coronavirus che è però frutto di anni di tagli alla sanità. A pagharne in prima persona gli infermieri. In un mese si sono contagiati in 27.000 professionisti nella Sanità.

“Gli infermieri sono a rischio perché sono anche la componete più vicina al paziente 24 ore su 24. A questo, però, va aggiunto il fatto che molti colleghi stanno compiendo turni in maniera eccessiva e senza recupero psicofisico, in queste condizioni di stress basta un attimo di distrazione per contagiarsi” dice Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche rispondendo alle domande di TgCom24.

Adesso, la carenza del personale si fa sentire in maneira prepotente. Serve un piano straordinario di assunzione medici infermieri? “Il problema di oggi, – risponde Mangiacavalli, – affonda le radici nel passato: errori di programazzione nella formazione, di valutazione e tagli sul personale. Le persone che hanno lasciato il servizio negli anni si sono portati via anche le loro competenze, che non hanno potuto passare ai più giovani”.

Come risolvere la situazione a lungo termine? Secondo la presidente Fnopi, bisognerebbe avere una visione che punti non solo ad un orizzonte di efficenza economica, ma anche e soprattutto al come tutelare al meglio la salute dei cittadini.

Nell’immediato, però, tamponare è necessario. “Oggi non ci sono infermieri sul mercato – spiga Mangiacavalli – molti colleghi hanno deciso di andare a lavorare all’estero dove è garantito uno sviluppo di carriera e un riconoscimento delle competenze che in Italia manca. E, quindi, bisogna far tornare accessibile la professione infermieristica. Oggi chi si laurea a novembre sarà inserita nel sistema, ma non sarà sufficiente a colmare il vuoto che si è creato. Come Federazione, ovviamente, rigettiamo le ipotesi di utilizzo degli studenti, sia perché sono persone anora in formazione, sia per una questione di sicurezza nei confronti delgi assistiti. Non è una strada percorribile nemmeno attribuire funzioni infermieristiche ad altri professionisti“.

“Credo si tratti di riflettere su una revisione dei modelli organizzativi andando a definire le priorità da garantire e ragionare su una modifca di alcuni aspetti normativi che non consentono agli infermieri di esercitare oltre il loro orario in altre attività” conclude Barbara Mangiacavalli.

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...

Rinnovo vertici Enpapi, Fnopi: "Attivi fin da prime segnalazioni di irregolarità per garantire trasparenza"
FNopiInfermieriNT News

Commissariamento Enpapi, Fnopi: “Ora si apra fase di trasparenza”

La Federazione degli infermieri augura buon lavoro al neo-commissario ad acta Bartuccio...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...