Home Infermieri ECM e FAD 1° CONGRESSO STORICO NAZIONALE – IL PIAVE MORMORAVA – LE INFERMIERE ITALIANE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
ECM e FADInfermieri

1° CONGRESSO STORICO NAZIONALE – IL PIAVE MORMORAVA – LE INFERMIERE ITALIANE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Condividi
Condividi

Il collegio Ipasvi di Milano – Lodi – Monza e Brianza in data 23 maggio ha organizzato presso l’ospedale militare di Milano, sito in via Simone Saint Bon 7, il primo Congresso Storico Nazionale – IL PIAVE MORMORAVA – LE INFERMIERE ITALIANE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE.

Progetto rientrante nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.

A cento anni di distanza, le vicende e le testimonianze di chi ha assistito i soldati al fronte risultano una fonte inestimabile per comprendere la grande guerra e per farla comprendere ai professionisti di oggi. Ripercorrendo lo scenario storico, le patologie e il coinvolgimento delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa si comprendono le vite del periodo e l’evoluzione della professione durante tutto il Novecento.
Durante il Congresso verranno raccolti fondi a favore dell’impegno di Emergency nella cura alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.

L’evento formativo gratuito per gli iscritti al collegio Ipasvi di Milano, Lodi, Monza e Brianza assegnerà ai colleghi partecipanti 5 crediti e.c.m.

Per potersi iscrivere cliccare  QUI

Di seguito il programma:

09 .15 Lectio Magistralis “L’infermiere nella storia della Grande Guerra” M. Siccardi

1 a Sessione Inquadramento storico-sociale e sanitario militare (II decennio novecento)

Moderatori: G. Muttillo, A. Bortune

Lettura introduttiva: A. Vumbaca

09.45 “La guerra ringiovanirà l’Italia”: breve inquadramento storico A. La Torre

10.15 “Fratibus ut vitam servares”: la sanità militare durante la grande guerra F. Castellano, A. Bortune

10.45 Discussione

2 a Sessione “Al Medico la ferita, all’Infermiera il ferito”

Moderatori: P. Arcadi, F. Castellano

Lettura introduttiva: A. Vumbaca

11.30 “Che pericolo i tram condotti dalle donne!”: il processo di mascolinizzazione della donna durante la Prima Guerra Mondiale G. Celeri Bellotti

12.00 “Se non si muore oggi si muore domani”: medicina e malattia in tempo di guerra e di pace M. Riva

12.30 “Ama, lavora, conforta, salva”: le Crocerossine nella grande guerra C. Caraffa

13.00-13.15 Discussione

3 a Sessione “Sola tu t’immergi dentro il vero dolor di quei conflitti”

Moderatori: A. La Torre, B. Sappa Lettura introduttiva: A. Vumbaca

14.30 Le cartoline della Prima Guerra Mondiale: l’assistenza sul fronte M. Contini M. Sinatra

15.00 ‘E Milano mormorò!’: organizzazione ed assistenza nell’Ospedale Maggiore D. De Leo

15.30 L’assistenza infermieristica nella Grande Guerra: differenze tra le Nazioni coinvolte M. Patras

16.00 Discussione

16.15-17.30 STUPIDORISIKO-Una geografia di guerra. Racconto teatrale di Patrizia Pasqui, con Mario Spallino. Progetto Emergency

In allegato il programma e la locandina dell’evento

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Collegio IPASVI MI-LO-MB Via Adige, 20 – 20135 Milano – Tel. 02/59900154 – Fax 02/55189977

Segreteria: [email protected]

Per informazioni per i corsi: [email protected]

Giuseppe Papagni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaFNopiInfermieriNT News

Patologie reumatologiche, APMARR presenta un nuovo progetto di ricerca

E’ stato presentato ieri a Roma il progetto di ricerca “Patologie reumatologiche in...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (7 crediti) Fad gratuito per infermieri: “La carenza di ferro”

La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) promuove il corso Ecm Fad...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Manovra 2026, Nursing Up: “Briciole per gli infermieri e rischio per il Ssn”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato Nursing Up. «Lo schema...