Home NT News Zika: stop alla riproduzione dei vettori
NT News

Zika: stop alla riproduzione dei vettori

Condividi
Condividi

Un team di scienziati dell’Università di Swansea nel Regno Unito, ha presentato in un lavoro pubblicato su “Proceeding the Royal Society B” (che si occupa di studi correlati alla ricerca biologica) una nuova tecnica che è in grado di far tracollare la fertilità di alcuni insetti e di uccidere le loro larve. Oggetto dello studio sono stati fino a ora il Rhodnius prolixus, portatore di parassiti che causano la malattia di Chagas, e la Tripide occidentale dei fiori, parassita agricolo resistente ai pesticidi,ottenendo un calo della fertilità fino al 100 % nel caso della “cimice che bacia”, nomiglio del Rhodnius, e in aumento del 60% della mortalità delle larve della tripide dei fiori.
Si apre così la prospettiva del controllo degli insetti senza l’utilizzo di pesticidi.

La tecnologia di base è RNAi che indica il processo naturale che le cellule utilizzano per abbattere o “silenziare” l’attività di geni specifici, ma il problema principale era quello di arrivare ai vettori, in questo caso il metodo era stato quello dell’iniezione di RNAi in insetti selezionati, ma si è rivelato molto costoso: a tale proposito gli scienziati hanno dimostrato che i batteri residenti nell’intestino sono un mezzo efficace.

“I batteri simbiotici – come spiega Miranda Whitten dello Sncwansea University College of Science – fanno tutto il lavoro per noi sono programmati per produrre le molecole di RNAi all’interno del corpo dell’insetto, per tutto il tempo necessario, e lo fanno senza essere rilevati dal sistema immunitario dell’insetto.”
Tale metodo potrebbe aiutare nella battaglia contro Zika poiché la zanzara Aedes portatrice del virus possiede i batteri adatti.

Vi invitiamo a consultare anche il sito del Ministero della Salute (CLICCA QUI), che riprende una guida completa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che riprende alcune risposte a domande specifiche.

 

Mina Cucinotta

Clicca su MI PIACE per seguirci sulla nostra pagina Facebook

Fonte

www.corriere.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...