Home Cittadino Vitiligine: cause e trattamento
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Vitiligine: cause e trattamento

Condividi
Vitiligine: cause e trattamento
Condividi

Approfondiamo il tema della vitiligine, malattia dell’epidermide di cui ancora non si sa tutto.

La vitiligine è una patologia che colpisce l’epidermide e si manifesta con zone della pelle “bianco gesso”. Sono aree dove manca del tutto la pigmentazione a causa di una carenza di melanina. Generalmente compare in soggetti di età compresa tra i dieci e i quarant’anni circa, ma può manifestarsi sin dall’infanzia o dopo i quaranta.

Le aree del corpo maggiormente interessate sono mani, piedi e intorno alla bocca. Inoltre si può distinguere una vitiligine segmentaria, che riguarda solo un lato del corpo, da una non segmentaria, se riguarda entrambi i lati.

Le cause della vitiligine non sono del tutto note. Esistono, però, alcune ipotesi. Familiarità e patologie autoimmuni vi sono frequentemente associate e potrebbero esserne la causa. E non si può escludere che anche lo stress giochi un ruolo.

Il trattamento più efficace è la luce solare, perché è in grado di stimolare la produzione di melanina e quindi la pigmentazione della pelle. Utilizzare la protezione solare è tuttavia importantissimo. Anche la luce artificiale potrebbe essere utile, con specifiche lunghezze d’onda. Altro trattamento possibile è l’innesto di tessuti di pelle pigmentata su quella depigmentata.

Al congresso della European Academy Of Dermatology And Venereology (EADV) dello scorso anno sono stati inoltre presentati i risultati di due analisi dei dati aggregati degli studi di fase III TRuE-V1 e TRuE-V2. Stando a tali risultati, nei pazienti adolescenti e adulti affetti da vitiligine non segmentale, ruxolitinib in crema ha consentito una ripigmentazione sostanziale del viso e del corpo alla settimana 52, che è risultata coerente in tutti i sottogruppi demografici e di caratteristiche cliniche basali.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...