Home Regionali Campania Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsRegionali

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”

Condividi
Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
Condividi

Riceviamo e di seguito pubblichiamo una nota firmata dal presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche campano, nonché componente della Fnopi.

“Rispetta chi ti aiuta” è lo slogan che la Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche ha adottato, dopo una campagna di sensibilizzazione partita dall’Ordine delle professioni infermieristiche di Arezzo, per la violenza sugli operatori sanitari, a cui va il mio ringraziamento personale. Gli infermieri, da tempo impegnati in prima linea, sono quelli che maggiormente subiscono aggressioni.

La violenza è un fenomeno odioso, che lede il patto di fiducia tra operatori sanitari e pazienti, crea caos nei pronto soccorso e mette a rischio la continuità delle cure. Da tempo si aspetta l’approvazione della legge che tutela gli operatori sanitari e non solo i medici, come da tempo si sente dire. La legge, fortemente voluta dall’ex ministro Grillo, è già stata approvata all’unanimità in Senato ed è ferma alla Camera. Da pochi giorni il testo è all’esame nelle Commissioni Affari sociali e Giustizia, e, per evitare eventuali modifiche che non siano migliorative, vanno ascoltati gli Ordini professionali e le forze sociali.

In Campania, e specialmente nel Napoletano, troppi sono gli episodi di aggressioni, non ultimo quello del Santobono. È arrivato il momento di dire basta. Bene le nuove leggi, ma non si può immaginare di militarizzare gli ospedali. Da tempo stiamo chiedendo una maggiore integrazione ospedale/territorio. Sono cambiati i bisogni di salute, si va verso la cronicità, ed è per questo che sempre più si avverte la necessità dell’istituzione dell’infermiere di famiglia e comunità. Questa figura servirebbe a non ingolfare i pronto soccorso e l’erogazione di cure inappropriate specialmente nei giorni festivi.

Bisogna sopperire alla carenza cronica di infermieri, e da qua nasce il mio appello al Governatore campano De Luca. Oramai ci sono le condizioni perché la Campania esca dal commissariamento e finalmente si possano bandire i concorsi. Chiediamo ai cittadini, con i quali abbiamo stretto un patto, senso civico e rispetto per chi ti salva la vita.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...