Così Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia europea per i medicinali, che ha ribadito l’importante della vaccinazione.
“Non sappiamo ancora se avremo bisogno di un vaccino adattato” per la variante Omicron, ma per crearlo “non dovremo ricominciare da zero”. Lo ha detto Emer Cooke, direttrice esecutiva dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), in conferenza stampa. “La comunità scientifica ha bisogno di vedere più dati sull’impatto della variante sull’efficacia dei vaccini approvati”, ha aggiunto.
E ancora: “La situazione epidemiologica è preoccupante in tutta Europa, ma con cinque vaccini e sei trattamenti siamo in una posizione più forte rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Abbiamo molti più strumenti a nostra disposizione rispetto a un anno fa, quando annunciavo il primo vaccino. I vaccini restano strumenti chiave contro l’epidemia di Covid”.
Redazione Nurse Times
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
- Depressione: maggiore rischio con farmaci agonisti del GLP-1?
- Tribunale di Reggio Calabria: “Il dirigente medico non è tenuto a rispettare un orario di lavoro minimo”
- Allergie di primavera: i consigli degli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano
Lascia un commento