Home NT News Valorizzazione delle professioni sanitarie: importante incontro tra 4 Ordini e Asl Taranto
NT NewsPugliaRegionali

Valorizzazione delle professioni sanitarie: importante incontro tra 4 Ordini e Asl Taranto

Condividi
Valorizzazione delle professioni sanitarie: importante incontro tra 4 Ordini e Asl Taranto
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura di Opi Taranto.

Istituire un tavolo tecnico finalizzato alla valorizzazione delle professioni sanitarie, soprattutto in un sito di interesse nazionale come Taranto, per le note questioni ambientali e sanitarie. Questo l’obiettivo di un incontro istituzionale tenutosi nella direzione dell’Asl Taranto. A richiederlo, i presidenti di quattro Ordini professionali, che hanno avuto modo di confrontarsi sull’argomento con il direttore generale dell’Asl, Gregorio Colacicco, e con la direzione strategica.

Alla riunione erano presenti il dottor Pierpaolo Volpe (Opi Taranto), Floriana Trisolini (Professione ostetrica Taranto), Domenico Avezzano (Tecnici sanitari di radiologia medica e tecniche della riabilitazione e prevenzione di Bari, BAT e Taranto), Marco Cordella e Cosimo Losorbo, in rappresentanza dei Fisioterapisti Bari, BAT e Taranto.

La grave crisi in cui versa il Servizio sanitario nazionale impone una modifica dei modelli organizzativi e la valorizzazione delle professioni sanitarie e di quelle figure decisamente strategiche, tra cui gli infermieri, fondamentali per il corretto esercizio del diritto alla salute individuale e collettiva. Da qui la necessità di accelerare su questo fronte, riconoscendo, tra l’altro, le funzioni specialistiche e le competenze avanzate ai professionisti infermieri.

“Ringrazio il direttore generale Colacicco per la celere convocazione avvenuta a pochissime ore dalla nostra richiesta di incontro, segno di grande sensibilità nei confronti delle professioni sanitarie – dichiara Pierpaolo Volpe, presidente di Opi Taranto -. L’incontro è stato proficuo. Abbiamo affrontato a 360 gradi con tutti i presidenti di Ordine i temi della sanità tarantina e della necessaria valorizzazione delle professioni sanitarie. Si è fornita la disponibilità degli Ordini a percorsi formativi mirati, da svolgersi nei prossimi mesi in accordo con la direzione generale Asl”.

Aggiunge Volpe: “Gli Ordini hanno rappresentato come Taranto meriti un’attenzione particolare in quanto sito di interesse nazionale per la presenza dell’ex Ilva e del relativo impatto sanitario ed epidemiologico. L’Asl Taranto deve ottenere deroghe all’assunzione di personale proprio per le peculiarità del territorio connesse ai dati epidemiologici e legate alle malattie cronico degenerative quali diabete, malattie respiratorie, cardiovascolari e oncologiche”.

Conclude Volpe: “Taranto è la città con il più alto tasso standardizzato di prevalenza di diabete e cardiopatia ipertensiva, oltre ad avere un elevato numero di pazienti oncologici, con conseguente bisogno di attività di prevenzione e screening oncologico”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...