Home NT News Vaccino antinfluenzale: aumentano le dosi per il Ssn, ma le farmacie rischiano di restare a secco
NT News

Vaccino antinfluenzale: aumentano le dosi per il Ssn, ma le farmacie rischiano di restare a secco

Condividi
Vaccino antinfluenzale: aumentano le dosi per il Ssn, ma le farmacie rischiano di restare a secco
Condividi

Fofi, Federfarma e Assofarm hanno incontrato i rappresentanti del ministero della Salute per discutere degli approvvigionamenti.

Quest’anno saranno 18 milioni le dosi di vaccino antinfluenzale che andranno al Servizio sanitario nazionale, 6 milioni in più rispetto allo scorso anno. I farmacisti, però, rischiano di restare senza approvvigionamenti e hanno diffuso una stima secondo la quale servirebbero un milione e mezzo di dosi da distribuire attraverso i loro canali.

Dal ministero della Salute hanno assicurato che in “tempi brevi” sarà individuata una soluzione alla questione della disponibilità dei vaccini antinfluenzali nelle farmacie, per evitare che restino sguarnite a causa della maggiore richiesta di dosi da parte del Servizio sanitario nazionale.

A dirlo, in una nota, sono Fofi (Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani), Federfarma e Assofarm, che hanno incontrato i rappresentanti del ministero proprio per discutere della questione: “I rappresentanti del ministero hanno preso atto di queste osservazioni e dei dati presentati a supporto della necessità di impedire che le farmacie restino sguarnite, impegnandosi a trovare in tempi brevi una soluzione che verrà condivisa con le organizzazioni di farmacisti in un incontro che si terrà la prossima settimana. Fofi, Federfarma e Assofarm hanno rappresentato la pericolosità di una situazione che, lasciando sprovvisto dei vaccini il canale delle farmacie, renderebbe oltremodo difficile il ricorso alla vaccinazione da parte delle persone che non rientrano nelle categorie a rischio”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...