Una potenziale svolta, che eliminerebbe la necessità di sviluppare e assumere un vaccino annuale. Inoltre fungerebbe da linea di difesa contro una futura pandemia influenzale Lo sostiene Hugh Auchincloss, a capo dello statunitense National Institute of Allergy and Infectious Diseases.
Il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid), uno degli istituti afferenti al National Institute of Health (Nih) statunitense, ha annunciato di aver avviato la sperimentazione di un vaccino a mRNA universale contro l’influenza stagionale. Una potenziale svolta, che porterebbe al superamento della necessità di sottoporsi a un vaccino annuale.
“Un vaccino universale contro il virus influenzale sarebbe un importante risultato per la salute pubblica – conferma Hugh Auchincloss, a capo del Niaid –. Inoltre potrebbe eliminare sia la necessità dello sviluppo annuale di vaccini contro l’influenza stagionale sia il bisogno per i pazienti di sottoporsi a un vaccino antinfluenzale ogni anno”.
Lo studio prevede l’arruolamento di 50 volontari tra i 18 e i 49 anni. In una prima fase sarà definito il dosaggio più efficace. Successivamente il nuovo prodotto sarà confrontato con il vaccino stagionale quadrivalente già in uso per verificare la capacità di proteggere dall’influenza.
Il nuovo vaccino universale punta a stimolare l’immunità contro l’influenza utilizzando una porzione di emoagglutinina, proteina caratteristica dei virus influenzali. Questa proteina ha due porzioni: una che evolve molto rapidamente e una più stabile, con caratteristiche molto simili in diversi virus influenzali. Il nuovo vaccino utilizza questa seconda porzione. Ciò potrebbe renderlo in grado di offrire una protezione duratura contro più virus dell’influenza.
“Alcuni ceppi del virus influenzale hanno un significativo potenziale pandemico – conclude Auchincloss –. Un vaccino antinfluenzale universale potrebbe fungere da importante linea di difesa contro la diffusione di una futura pandemia influenzale”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Diabete tipo 1: al Meyer di Firenze il trattamento con anticorpo monoclonale che ritarda la malattia
- Migep a Mattarella: “Grazie per la posizione assunta su Gaza”
- Lecce, malato oncologico non riesce a fare una Tac. Perrini (FdI): “Non è un caso isolato, ma la dimostrazione del fallimento di Emiliano”
- Centrale unica 118 in Liguria, Nursind denuncia l’esclusione del personale infermieristico: “Decisione calata dall’alto”
- West Nile, Schillaci: “No ad allarmi mediatici”
Lascia un commento