Home NT News Vaccini, niente obbligo per i genitori di presentare la documentazione a scuola entro il 10 luglio
NT News

Vaccini, niente obbligo per i genitori di presentare la documentazione a scuola entro il 10 luglio

Condividi
Influenza e vaccini, Opi Firenze-Pistoia spiega il ruolo degli infermieri
Condividi

La certificazione cartacea dovrà essere presentata solo in caso di irregolarità riscontrate dall’Asl.

Non sarà necessario per i genitori dei bambini iscritti a scuola presentare entro il 10 luglio la documentazione che attesta l’avvenuta vaccinazione degli studenti per l’iscrizione a scuola. Questo grazie all’anagrafe vaccinale attivata dal ministero della Salute, che ha permesso l’automazione dei dati. Lo riferisce l’agenzia di stampa AdnKronos, secondo la quale sono le Asl che comunicano alle scuole i dati ed eventuali irregolarità, che sono state inviate entro il 10 giugno al dirigente. La presentazione dei documenti da parte dei genitori dovrà avvenire, appunto, solo in caso di irregolarità segnalate.

Anche dal ministero dell’Istruzione confermano che il sistema è a regime e che i genitori non devono presentare documentazione a meno che non venga richiesta dalla scuola. Le fonti ministeriali hanno confermato che “sarà necessario presentare la certificazione cartacea delle avvenute vaccinazioni solo nel caso in cui, dopo lo scambio dei dati tra le Asl e le scuole, emerga che il proprio bambino non sia in regola con gli obblighi previsti ai fini dell’iscrizione scolastica”.

Le carenze in termini di diritto allo studio presenti nella Legge Lorenzin sono al momento oggetto di riflessione in Parlamento, con un ddl che si trova in Commissione Bilancio. Entro fine luglio, come riporta ancora AdnKronos, il testo potrebbe essere licenziato dalla Commissione Igiene e sanità, per poi essere calendarizzato e votato in aula.

Redazione Nurse Times

Fonte: AdnKronos

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...