Home NT News Vaccini anti-Covid, report Iss: “Protezione protratta nel tempo”
NT News

Vaccini anti-Covid, report Iss: “Protezione protratta nel tempo”

Condividi
Vaccini anti-Covid ed eventi trombotici: le indicazioni di Siset e Sigu
Condividi

Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità fanno riferimento al periodo compreso tra 105 e 112 giorni dalla prima dose.

I dati più recenti, relativi a un periodo compreso tra 105 e 112 giorni dalla prima dose del vaccino anti-Covid, suggeriscono una “protezione protratta nel tempo”. Lo indica il secondo rapporto redatto dal gruppo di lavoro Sorveglianza vaccini Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e dal ministero della Salute, che aggiorna quello del 15 maggio scorso.

“A partire dai 105-112 giorni dalla vaccinazione – si legge nel rapporto – si osserva una ulteriore riduzione del rischio di diagnosi, con un effetto simile negli uomini, nelle donne e in persone in diverse fasce di età”. I dati confermano quelli rilevati nel primo rapporto, relativi a 13,7 milioni di persone vaccinate, con il rischio di decesso che scende del 95% e la riduzione del rischio di ricevere una diagnosi e di essere ricoverati in terapia intensiva, rispettivamente dell’80% e del 90%.

Il nuovo rapporto, riferito a circa 14 milioni di persone vaccinate con almeno una dose, arriva a una valutazione a oltre 130 giorni dalla somministrazione della prima dose. Rispetto al documento precedente, nella popolazione studiata sono aumentati i soggetti vaccinati nella classe di età da 40 anni in su e si riscontra un aumento delle vaccinazioni con Comirnaty (Pfizer/BioNTech) e Vaxzevria (AstraZeneca), oltre all’inizio delle somministrazioni del vaccino Janssen (Johnson&Johnson).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Aggressione a Napoli: equipaggio 118 inseguito, accerchiati e attaccati con coltelli

Diciannovesima aggressione nel 2025 denunciata dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate (NTI) per l’Asl...

CalabriaNT NewsRegionali

Emergenza sicurezza al Pronto Soccorso di Lamezia Terme: OPI Catanzaro sollecita intervento immediato

OPI Catanzaro lancia l’allarme su aggressioni al Pronto Soccorso di Lamezia Terme...

Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...

InfermieriNormativeNT News

Aran chiarisce pause sul lavoro e buoni pasto per i dipendenti pubblici

Con il parere del 14 ottobre 2024, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale...