Home NT News Vaccini anti-Covid, report Iss: “Protezione protratta nel tempo”
NT News

Vaccini anti-Covid, report Iss: “Protezione protratta nel tempo”

Condividi
Vaccini anti-Covid ed eventi trombotici: le indicazioni di Siset e Sigu
Condividi

Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità fanno riferimento al periodo compreso tra 105 e 112 giorni dalla prima dose.

I dati più recenti, relativi a un periodo compreso tra 105 e 112 giorni dalla prima dose del vaccino anti-Covid, suggeriscono una “protezione protratta nel tempo”. Lo indica il secondo rapporto redatto dal gruppo di lavoro Sorveglianza vaccini Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e dal ministero della Salute, che aggiorna quello del 15 maggio scorso.

“A partire dai 105-112 giorni dalla vaccinazione – si legge nel rapporto – si osserva una ulteriore riduzione del rischio di diagnosi, con un effetto simile negli uomini, nelle donne e in persone in diverse fasce di età”. I dati confermano quelli rilevati nel primo rapporto, relativi a 13,7 milioni di persone vaccinate, con il rischio di decesso che scende del 95% e la riduzione del rischio di ricevere una diagnosi e di essere ricoverati in terapia intensiva, rispettivamente dell’80% e del 90%.

Il nuovo rapporto, riferito a circa 14 milioni di persone vaccinate con almeno una dose, arriva a una valutazione a oltre 130 giorni dalla somministrazione della prima dose. Rispetto al documento precedente, nella popolazione studiata sono aumentati i soggetti vaccinati nella classe di età da 40 anni in su e si riscontra un aumento delle vaccinazioni con Comirnaty (Pfizer/BioNTech) e Vaxzevria (AstraZeneca), oltre all’inizio delle somministrazioni del vaccino Janssen (Johnson&Johnson).

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LazioNT NewsRegionali

Fuga di monossido in hotel a Roma, infermiere salva gli ospiti: “Potevano morire nel sonno”

“Vedere un genitore in lacrime davanti al figlio piccolo che sta male...

NT News

Rapporto Censis: “Presa in carico infermieristica anche in farmacia”

In farmacia molti cittadini vorrebbero poter trovare un infermiere per accedere direttamente...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Salute mentale, pronto il Piano di azione nazionale 2025-2030: ecco cosa prevede

Il ministero della Salute ha trasmesso ufficialmente alla Conferenza unificata Stato-Regioni il...