Pubblichiamo la lettera che Massimo Agosti, Presidente Commissione Allattamento, SIN, Riccardo Davanzo, Neonatologo, IRCCS “Burlo Garofolo”, Trieste e Fabio Mosca, Presidente Società italiana di Neonatologia hanno indirizzato ai medici vaccinatori, fornendo alcuni chiarimenti sulla vaccinazione anti Covid-19 nel periodo dell’allattamento.
Care/i Colleghe/ghi,
ora che la campagna di vaccinazione anti COVID-19 sta coinvolgendo le mamme in molti Centri Vaccinali viene spesso fornita l’indicazione che questa vaccinazione non sia compatibile con l’allattamento stesso.
Anche in considerazione del nostro compito di pediatri e/o neonatologi di tutelare la salute materno-infantile, riteniamo necessario farvi giungere i seguenti chiarimenti:
- Le Società Scientifiche Nazionali ed Internazionali (1-4) del settore neonatologico e pediatrico hanno preso esplicite posizioni, che confermano come il vaccino vada offerto senza incertezze anche alle donne che allattano e che per ogni altro aspetto siano vaccinabili.
- Non è opportuno porre la madre che allatta di fronte alla scelta fra evitare/posticipare la vaccinazione o interrompere l’allattamento al seno, né per i vaccini a mRNA, né per quelli a vettore adenovirale.
- La vaccinazione in corso di allattamento al seno permette il passaggio dalla madre al neonato di anticorpi IgA specifici contro SARS-CoV-2 entro pochi giorni, fornendo protezione specifica anti SARS-CoV-2 al lattante.
- L’eventuale interruzione dell’allattamento porterebbe alla perdita per madre e bambino dei ben noti benefici. La scelta sull’allattamento, quando viene confrontata con la sicurezza della vaccinazione, non può quindi prescindere da un bilancio fra i benefici dell’allattamento (ben documentati) ed i rischi della vaccinazione (a plausibilità biologica trascurabile).
In conclusione:
- la vaccinazione COVID-19 è compatibile con l’allattamento al seno, come decisamente sottolineato dalle Società Scientifiche di Neonatologia (SIN) e Pediatria (SIP) e dalle Società Scientifiche Ostetrico-Ginecologiche (SIGO, AOGOI, AUGUI)
- nell’ambito del counselling vaccinale le donne che allattano non vanno invitate a interrompere l’allattamento al seno per essere vaccinate contro COVID-19.
Con stima e rispetto per l’importante contributo che state dando alla campagna vaccinale.
- La dedica ai papà dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù: “Il valore di esserci, sempre”
- Corso Ecm (6 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dolore pelvico cronico nelle patologie infiammatorie croniche del tratto uro-genitale”
- Bradisismo e terremoti ai Campi Flegrei: il piano di evacuazione e la gestione sanitaria della popolazione
- Hiv, presentati al Croi 2025 i primi dati su PrEP da somministrare una volta l’anno
- Cellule della pelle convertite in neuroni: nuove prospettive di cura per i pazienti colpiti da lesioni del midollo spinale e Sla
Lascia un commento