Home NT News V-day: oggi è un giorno importante
NT News

V-day: oggi è un giorno importante

Condividi
V-day: oggi è un giorno importante
Condividi

Chi a marzo e aprile , chi a ottobre e novembre ha vissuto in apnea in quelle schifose tute o camici di plastica con doppie maschere , occhiali e visiera, doppi guanti  per ore, con il sudore che gli gocciolava negli occhi , con gli indumenti fradici già dopo 2 ore di lavoro quando ancora gliene mancavano 8 o 10, chi ha sofferto perché per fare il proprio dovere e per curare gli altri si é ammalato e chi non c’è più , chi ha visto partire da casa il babbo, il fratello e qualcuno il figlio , e non l’ha visto più , se non da una videochiamata per grazia di un infermiere o di un medico o solo dentro una bara zincata, questo dovrebbe essere un giorno importante.

Un giorno di riscatto. Il vaccino non é politicamente contendibile, non dovrebbe almeno esserlo. Il vaccino non ė un argomento su cui ognuno può dire la sua. Forse l’obbligatorietà é una forzatura e farlo dovrebbe essere un gesto di consapevolezza e di altruismo. Oggi é un giorno importante. Ogni giorno mi ripassano davanti agli occhi scene dolorose come quel mio coetaneo al quale feci fare la videochiamata con il figlio e la compagna prima di essere intubato e le lacrime mi si mischiavano al sudore. La scienza ha fatto una bella impresa in soli 6 mesi , prendiamone coscienza.


Enrico Grassini, Infermiere Pronto Soccorso Policlinico Milano

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...