Home NT News Usa, via libera definitivo a vaccino Pfizer per bambini tra 5 e 11 anni
NT News

Usa, via libera definitivo a vaccino Pfizer per bambini tra 5 e 11 anni

Condividi
Usa, via libera definitivo a vaccino Pfizer per bambini tra 5 e 11 anni
Condividi

Dopo l’okay della Fda, è arrivato quello dei Cdc. Si parte l’8 novembre. In altri Paesi l’immunizzazione dei più piccoli è già iniziata.

Pochi giorni fa la Food and Drug Administration (Fda) aveva autorizzato l’uso di emergenza del vaccino Pfizer-BioNTech per i bambini dai cinque agli undici anni, con una dose ridotta di un terzo rispetto a quella per gli adulti e due iniezioni a distanza di tre settimane. Una decisione che interessa circa 28 milioni di bambini statunitensi. Ora è arrivato il disco verde anche dei Centers for Desease Control and prevention (Cdc). Il giorno di inizio per gli shot alla popolazione infantile è fissato all’8 novembre 2021.

Resi noti anche al grande pubblico, i dati hanno mostrato come la risposta immunitaria di questa nuova fascia di età sia del tutto comparabile con quella mostrata dai soggetti di età compresa tra 16 e 25 anni. L’efficacia di Comirnaty nella prevenzione del coronavirus nei più piccoli è stata calcolata a 90,7%. Ai test hanno partecipato 3.100 bambini, che non hanno mostrato effetti collaterali gravi alla somministrazione o nelle settimane successive.

Pur avendo gli stessi ingredienti e le stesse tempistiche di somministrazione, il vaccino sarà «solo un terzo della dose per adulti», ha garantito la dottoressa Allison Arwady, membro della Commissione del Dipartimento di Salute pubblica di Chicago. «I bambini hanno corpi più piccoli – ha aggiunto – e negli studi sviluppano lo stesso numero di anticorpi e protezione, ma una dose più bassa ne rende meno probabili gli effetti collaterali». Per ora gli effetti collaterali rilevati dai cinque agli undici anni non superano bracci doloranti, fastidi muscolari e febbre.

“Con l’autorizzazione del vaccino per i bambini fra i cinque e gli undici anni siamo a una svolta nella nostra battaglia contro il Covid”, ha detto il presidente americano Joe Biden. Il via libera dei Cdc alle vaccinazioni per i bimbi, ha aggiunto, è un “grande passo in avanti nella nostra battaglia per sconfiggere il virus”.

L’approvazione dell’uso del vaccino Pfizer in una nuova fascia di popolazione è sotto i riflettori anche per il resto del mondo che utilizza il prodotto nelle proprie campagne vaccinali. L’Australia, infatti, potrebbe seguire a breve le decisioni americane e iniziare la vaccinazione anche per i più piccoli, dopo aver coperto la popolazione adulta. È opinione comune che lasciare una fetta ampia di soggetti senza vaccino possa far riaccendere nuovi focolai nelle scuole e nei nuclei familiari.

Una settimana fa era stata la Cina a dare inizio alle vaccinazioni dai tre anni in su, dopo l’autorizzazione dell’autorità locale per i vaccini Sinopharm e Sinovac. Un’operazione anticipata da Cambogia, Argentina e Cile, dove da un mese si procede alle somministrazioni dai sei anni in su. In comune tra questi Paesi c’è la speranza che l’immunizzazione dei più piccoli porti i numeri del contagio più vicini a quelli necessari per l’immunità di gregge.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...