Home NT News Una ‘camicia di forza’ molecolare per bloccare i virus trasformisti
NT News

Una ‘camicia di forza’ molecolare per bloccare i virus trasformisti

Condividi
1
Condividi

Attraverso una ‘Camicia di forza’ molecolare sarà possibile bloccare virus molto diffusi (come quello che causa raffreddore) e molto pericolosi (come quelli responsabili di meningiti e poliomielite) impedendo che possano cambiare forma potendo così entrare nelle cellule e infettarle.

Utilizzando nuovi farmaci antivirali cuciti addosso ai membri della famiglia dei Picornavirus, i ricercatori delle università di Helsinki e Lovanio hanno scoperto come siamo tutti accomunati dalla presenza di una piccola dentellatura superficiale, osservata per la prima volta grazie alle immagini 3D prodotte dal super microscopio crioelettronico, premiato con Nobel per la chimica del 2017. Lo studio è pubblicato sulla rivista Plos Biology.

“Questi risultati – spiega Johan Neyts dell’Università di Lovanio – aprono la strada allo sviluppo di antivirali ad ampio spettro d’azione contro rinovirus ed enterovirus, tra i principali patogeni nell’uomo”.

Ciò potrebbe rappresentare una svolta poiché attualmente non esistono antivirali diretti contro i rinovirus (responsabili di infezioni alle alte vie respiratorie come il comune raffreddore) e gli enterovirus (causa di malattie come meningiti, encefaliti e polio).

Per replicarsi, i virus hanno bisogno di fare ingresso nelle cellule dell’ospite e per fare ciò, devono cambiare forma. Bloccarli in questo passaggio rappresenta la strategia decisa dai ricercatori, che hanno usato la supervista del microscopio Cryo-em per cercare di capire il meccanismo d’azione di un composto in grado di stabilizzare i virus: le immagini hanno mostrato che si lega a una dentellatura presente sulla loro superficie bloccandoli come una camicia di forza e impedendo l’interazione con le cellule dell’ospite. Vista la sua efficacia, i ricercatori lo stanno già usando come modello per sviluppare nuovi farmaci antivirali.

Simone Gussoni

Fonte: Ansa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...