Home NT News Un uomo su due pensa che la prostata sia un organo femminile
NT News

Un uomo su due pensa che la prostata sia un organo femminile

Condividi
Un
Condividi

Oltre un giovane su due ignora di avere la prostata. A rivelarlo è stata una ricerca presentata dalla Società Italiana di Urologia (Siu).

Per il 54% dei maschi europei si tratterebbe di un organo esclusivamente femminile mentre il 27% non sarebbe in grado di indicare a grandi linee in quale parte del corpo si trovi.

Per l’indagine condotta dall’Associazione Europea di Urologia è stato selezionato un campione di 2.500 uomini provenienti da 5 nazioni diverse: Francia, Germania, Italia, Spagna, Regno Unito.

Pertanto il 27% degli intervistati sarebbe del tutto ignaro di potersi ammalare di tumore alla ghiandola prostatica.

La scarsa consapevolezza e la trascuratezza, rilevano gli esperti del Siu, avrebbero implicazioni sia sulle condizioni generali di salute maschile, intima in particolare, sia sul ritardo diagnostico.

“Avere coscienza dei sintomi – aggiunge Walter Artibani, segretario generale SIU e direttore del Dipartimento di Urologia dell’Aou di Verona – è il fattore chiave per la diagnosi precoce; ad esempio, un sensibile numero di morti nei tumori maschili si verifica proprio perché la maggior parte degli uomini non affronta precocemente le proprie condizioni di salute”.

Ulteriori dati emersi riferiscono che il 43% degli uomini non si recherebbe dal medico in caso di sangue nelle urine; il 23% aspetterebbe più di un mese prima di chiedere una consulenza per una frequente voglia di urinare; il 28% andrebbe dal medico solo dopo oltre una settimana dalla comparsa di bruciore o dolore alla minzione contro solo il 17% in grado di associare un dolore nella parte inferiore dell’addome a un possibile problema serio.

Con la finalità di informare la popolazione italiana in merito ad uno dei tumori più diffusi, definito per questo motivo “Big Killer”, è ripartita la campagna #Controllati.

I cittadini potranno ottenere consigli, informazioni e contatti in assoluta privacy visitando il sito www.controllati.it. Inoltre, dal 17 ottobre al 30 novembre, tremila farmacie distribuiranno materiali informativi e daranno visibilità al sito.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...