Home NT News Un pianoforte in corsia…?
NT NewsPiemonteRegionali

Un pianoforte in corsia…?

Condividi
Condividi

Dopo quello ‘spuntato’ nell’atrio della stazione di Porta Nuova, la Città della Salute e della Scienza di Torino ha posizionato un pianoforte all’ingresso dell’ospedale CTO. Il motivo? Elargire sollievo… attraverso la musica.

Da giovedì 30 giugno, nell’atrio del CTO di Torino, c’è un pianoforte. Sì, avete capito bene: un pianoforte! Ed è lì in bella mostra, posizionato strategicamente accanto alla sala d’aspetto, al centro prenotazioni e a disposizione di ricoverati, familiari e di tutte quelle persone che vorranno in qualche modo trasmettere emozioni in musica ai pazienti in attesa di un esame o di una visita negli ambulatori. “E’ la sistemazione più adatta per consentire di avvicinarsi anche ai ricoverati della vicina Unità Spinale”, affermano all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, giustificando così la scelta del punto dove è stato posizionato lo strumento.

Ma come nasce quest’iniziativa? Beh, il potere benefico della musica nei luoghi di cura è oramai scientificamente dimostrato ed “E’ stata la ditta di Pianezza che ha poi fornito il piano a lanciare l’idea al nostro ufficio accoglienza. Stiamo potenziando il piano di umanizzazione dell’ospedale e l’abbiamo quindi accolta immediatamente, sapendo fra l’altro proprio qual è stato e continua ad essere il successo della stessa iniziativa in stazione”, racconta Mario Caserta, dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Giovedì 30, alle 16:30, c’è stata l’inaugurazione di questa ‘nuova’ sala d’attesa, con un piccolo concerto tenuto da due pianisti dipendenti dell’ospedale alla presenza del direttore generale Gian Paolo Zanetta, primo convinto sostenitore dell’iniziativa.

Sempre alla Città della Salute, nel Day Hospital oncologico del Sant’Anna, durante la somministrazione della chemioterapia le pazienti vengono invece allietate dall’accompagnamento musicale di un’arpa, col fine di favorire il rilassamento durante l’infusione e di trasmettere quell’energia positiva necessaria per provare a battere il cancro.

Alessio Biondino

Fonte: La Stampa

Articoli correlati:

Un’orchestra in ospedale per i bimbi malati

Storie di infermieri. Più musica, più sorriri…meno terapie, meno sigarette

Ascoltare musica durante un intervento chirurgico riduce dolore ed ansia

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...