Home NT News Un infermiere nominato Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana
NT News

Un infermiere nominato Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Condividi
Un infermiere nominato Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica Italiana
Condividi

Orvieto. È Massimo Filippi l’infermiere del DEU Pronto Soccorso nominato Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Un riconoscimento prestigioso che sottolinea e premia il grande lavoro degli infermieri impegnati nell’emergenza Urgenza. 

Massimo Filippi, infermiere classe ’62 esercita presso il dipartimento Emergenza Urgenza- Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Orvieto.

La nomina di Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana arriva con decreto del Presidente della Repubblica del 27/12/22 pubblicato sul supplemento ordinario alla G.U n 81 Del 5/4/2023.

Le congratulazioni della Asl Umbra 2

Le più sentite congratulazioni sono arrivate dalla direzione strategica aziendale, della direzione del “Santa Maria della Stella”, del direttore del Pronto Soccorso Cesare Magistrato e degli amici e colleghi.

“Un prestigioso e meritatissimo riconoscimento – sottolineano dall’Usl Umbria 2 – ad un professionista di grande valore e sempre in prima linea, con passione e impegno, insieme ai colleghi e operatori del Santa Maria della Stella, per salvare vite umane e garantire cure e assistenza di qualità alla popolazione”.

La cerimonia di conferimento della prestigiosa onorificenza si terrà venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.

Ordine al Merito della Repubblica Italiana: di cosa sia tratta e come viene assegnata l’onorificenza

Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178 (G.U. n. 73 del 30 marzo 1951), è il primo fra gli Ordini nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.“.

L’Ordine è composto di cinque classi:

  1. cavalieri di gran croce,
  2. grandi ufficiali,
  3. commendatori,
  4. ufficiali
  5. cavalieri.

L’Ordine è retto da un Consiglio composto da un cancelliere, che lo presiede, e da dieci membri

Il Presidente della Repubblica è il Capo dell’Ordine.

Il numero massimo delle nomine che potranno farsi annualmente nelle cinque classi è determinato con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentiti il Consiglio dei Ministri e il Consiglio dell’ordine.

Redazione NurseTimes

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...