Home NT News Un decesso su tre in Europa è prematuro: potrebbe essere evitato applicando correttamente le conoscenze mediche
NT News

Un decesso su tre in Europa è prematuro: potrebbe essere evitato applicando correttamente le conoscenze mediche

Condividi
Un decesso su tre in Europa è prematuro: potrebbe essere evitato applicando correttamente le conoscenze mediche
Condividi

L’ufficio statistico Eurostat di Belgrado ha analizzato i dati riguardanti i decessi avvenuti in Europa negli scorsi anni riscontrando come molti fossero teoricamente evitabili.

Sul totale di 1,7 milioni di persone con meno di 75 anni morte nel 2015, oltre 570.000 (il 33,1% del totale) sarebbe da considerarsi come “prematura”.

In parole povere, secondo l’ufficio statistico Ue, una morte su tre sarebbe potuta essere evitata. Sarebbe bastata l’erogazione di assistenza sanitaria efficace e tempestiva, utilizzando le attuali conoscenze mediche e le tecnologie a disposizione.

Secondo Eurostat, la percentuale più alta di morti potenzialmente evitabili nell’Unione europea sarebbe stata registrata in alcuni Paesi dell’Europa centro-orientale.

Al primo posto, la Romania, con il 48,6%, seguita da Lettonia (47,5%), Lituania (47%) e Slovacchia (44,2%). Un altro Paese Ue dell’Est Europa, la Polonia (con il 29,9%), è tuttavia entrato fra le nazioni con la più bassa percentuale di decessi potenzialmente evitabili. Percentuali ridotte sono state registrate anche in Francia (23,6%), Belgio (26%), Danimarca (26,6%) e Paesi Bassi (28,1%).

Le principali cause di morti evitabili, secondo i dati Eurostat, sarebbero correlate a malattie cardiovascolari, cerebrovascolari, cancro del colon-retto, tumore al seno e malattie ipertensive.

Simone Gussoni

Fonte: Ansa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...