Home NT News UK, dona fegato e rene per salvare suo figlio
NT News

UK, dona fegato e rene per salvare suo figlio

Condividi
Condividi

Una mamma 36enne, Sarah, ha deciso di donare una porzione di fegato e un rene al proprio bambino di 4 anni, Joe, malato dalla nascita.

Una storia che ha suscitato molta commozione in tutti il mondo, rimbalzando su molti quotidiani e siti internazionali. Un gesto di coraggio e di amore… come solo quello di una madre può essere. È accaduto nel Regno Unito dove Sarah Lamont, madre single di 36 anni, ha deciso di donare a suo figlio Joe, di 4 anni e malato dalla nascita, fegato e un rene.

Il bimbo, nato col rene policistico, era stato costretto a dialisi quotidiana sin dai primi giorni dopo la nascita; e ultimamente i medici avevano riscontrato anche un elevato grado di compromissione del fegato, per cui vi era un forte rischio di emorragia mortale.

Così mamma Sarah ha deciso. E, pochi giorni fa, si è sottoposta al delicato intervento necessario per l’asportazione della porzione di fegato da donare al proprio piccolo; dopodiché, nonostante il parere contrario dei medici, ha abbandonato il letto del Queen Elizabeth Hospital, dove era ricoverata, per andare ad abbracciare il suo bambino, che si trovava a 3 miglia di distanza, all’ospedale di Birmingham.

Queste le parole della donna al Mirror: “So che avrei dovuto rispettare la volontà dei dottori, ma ero disperata all’idea di non poter vedere mio figlio. Così ho chiesto all’infermiera di turno di portarmi una flebo con dell’antidolorifico, mi sono vestita e sono andata via. Ho sentito molto dolore alla ferita e ho anche dovuto pagare per riabbracciare mio figlio, ma non mi mento di quello che ho fatto, ed anzi lo rifarei altre mille volte”.

I due ora stanno bene. Anche se, con ogni probabilità, il prossimo maggio dovranno tornare in sala operatoria per la donazione del rene: “Sono felicissima perché non c’è alcun segno di rigetto del mio fegato . Certo, la ripresa sarà lenta e dovrà ancora sottoporsi a dialisi, ma il peggio è passato”, ha dichiarato.

Ed ha concluso: “La vita di mio figlio non è mai stata semplice, ma spero che cambi presto, per lui e per tutti i bambini che come Joe hanno questo tipo di problema. Guardandolo, so che ho fatto la cosa giusta e non vedo l’ora che torni a sorridere”.

Come hanno sottolineato diversi esperti, sarebbe molto importante che la scelta coraggiosa di Sarah fosse d’esempio per altri genitori, così da farli diventare donatori viventi in grado di salvare la vita dei propri figli. Anche perché, come affermato dal chirurgo Khalid Sharif che ha operato il bambino: Senza questo suo gesto generoso non so quanto Joe avrebbe potuto aspettare. Era, sì, sulla lista per il trapianto ma l’attesa per un organo compatibile da parte di un donatore deceduto poteva costargli la vita”.

Alessio Biondino

Fonti: Fanpage, Mirror

Immagini: Sunday Mirror

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...