Home Regionali Lazio Tumore alla cervice uterina, parte dal “Gemelli” uno studio mondiale sull’immunoterapia
LazioNT NewsRegionali

Tumore alla cervice uterina, parte dal “Gemelli” uno studio mondiale sull’immunoterapia

Condividi
Tumore alla cervice uterina, parte dal "Gemelli" uno studio mondiale sull'immunoterapia
Condividi

L’obiettivo è cambiare uno standard di cura in piedi da 15 anni.

È stato appena varato il trial Engot Cx11, che esplorerà le performance dell’immunoterapico pembrolizumab, in aggiunta alla radiochemioterapia tradizionale, su circa mille pazienti affette da carcinoma della cervice uterina e arruolate in 220 centri in tutto il mondo, sotto il coordinamento del Policlinico universitario “A. Gemelli” Irccs.

Lo studio, ideato da Domenica Lorusso, professore associato di Ostetricia e ginecologia all’Università Cattolica (Campus di Roma), che ne è anche il principal investigator, darà i primi risultati fra tre anni. I ricercatori del “Gemelli” rivolgono un appello a tutte le donne malate, perché prendano parte a questa ricerca che potrebbe cambiare lo standard di cura. L’immunoterapia potrebbe risultare vincente in tale contesto, perché il tumore della cervice è causato dal papillomavirus, un’infezione che attrae molte cellule immunitarie (linfociti), che potrebbero dunque aiutare a combattere le cellule tumorali, grazie all’immunoterapia.

“Le opzioni terapeutiche per questo tumore – spiega Lorusso – sono sempre le stesse da almeno 15 anni: chirurgia, radiochemioterapia e, in qualche caso, il ricorso a farmaci antiangiogenici come il bevacizumab”. Di qui il nuovo studio, condotto nell’ambito del gruppo Engot (European Network for Gynaecological Oncological Trial), a livello europeo, e Mito (Multicenter Italian Trials in Ovarian Cancer and Gynecologic Malignancies), in Italia. Valuterà la sopravvivenza libera da progressione (Pfs) e la sopravvivenza complessiva (Os). “La speranza – conclude Lorusso – è di riuscire a cambiare uno standard di terapia in piedi da 15 anni”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Cesena, infermiere trova scritta omofoba sul suo armadietto in ospedale: “Sono stato male”

Mattia Montanari denuncia l’insulto sul suo armadietto. Ausl Romagna valuta azioni legali....

NT NewsPiemonteRegionali

Liste d’attesa in sanità, lo strano caso degli appuntamenti fittizi a Cuneo: Regione Piemonte vuole vederci chiaro

Dopo il caso degli appuntamenti fittizi per una radiografia all’ospedale Santa Croce...

Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Commissione sui vaccini, Schillaci: “Non mi sento sfiduciato da Meloni”. E sull’obbligo vaccinale: “Non si tocca”

“Io sono tranquillissimo, vediamo che succede. Non mi sento sfiduciato dalla premier....