Home Infermieri Trieste, infermiera muore lasciando oltre € 600.000 all’ospedale nel quale ha lavorato
InfermieriNT News

Trieste, infermiera muore lasciando oltre € 600.000 all’ospedale nel quale ha lavorato

Condividi
Trieste, infermiera muore lasciamdo oltre € 600.000 all’ospedale nel quale ha lavorato
Condividi

Maria Bologna, infermiera di 95 anni, ha lasciato in eredità oltre 600.000 euro all’ospedale Maggiore di Trieste.

Non avendo alcun erede legittimo, dopo la morte del figlio gravemente malato, avrebbe deciso di lasciare ogni suo avere all’ospedale nel quale ha prestato servizio per oltre 40 anni.

Grazie alla consistente donazione, sarà possibile realizzare un nuovo spogliatoio con 450 armadietti, arredi e attrezzature per la nuova sede immunotrasfusionale e per il Centro unico di somministrazione antiblastici.

Sarà effettuato anche un parziale ammodernamento della mensa e dell’ingresso dell’ospedale.

La donna ha deciso di lasciare in eredità all’ospedale dove aveva lavorato tutta la vita, i soldi accumulati nel corso degli anni.

Trascorsi alcuni mesi dal decesso, avvenuto nel 2017, la vicenda è stata definita. L’Azienda sanitaria universitaria integrata del capoluogo giuliano ha accettato il lascito e indicato gli interventi, e modalità relative che saranno finanziati, con la piccola fortuna.

Tutti inseriti nell’ambito del piano triennale 2018-2020 per la manutenzione e lo sviluppo del patrimonio delle opere dell’Azienda.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...