Home NT News Trasporti, M5S: “Cambiamo il Codice della strada”
NT News

Trasporti, M5S: “Cambiamo il Codice della strada”

Condividi
Trasporti, M5S: “Cambiamo il Codice della strada”
Condividi

I parlamentari pentastellati hanno presentato una proposta di legge. Obiettivo: potenziare sicurezza e sostenibilità.

“Oggi è stato fatto un passo decisivo per l’introduzione di un nuovo concetto di mobilità urbana nel nostro Paese, più sostenibile e sicura. Un cambiamento atteso da anni e che rendiamo possibile grazie al grande lavoro fatto da tutti i portavoce del Movimento 5 Stelle in commissione Trasporti, che ci ha permesso di presentare una proposta di legge con una serie di modifiche all’attuale Codice della strada”. Così in una nota le deputate e i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Trasporti alla Camera, presentando la loro proposta di legge di modifica del Codice della strada, appena depositata alla Camera.

La nota prosegue così: “Nell’aumentare la sicurezza di chi circola sulle nostre strade abbiamo messo al primo posto gli utenti più a rischio, come ciclisti, minori e donne incinte. Abbiamo inasprito controlli e sanzioni per chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope e chi utilizza dispositivi mobili, oltre a introdurre il divieto di fumo alla guida. Tutte abitudini negative, che sono tra le prime cause di incidenti in Italia. Introduciamo poi l’obbligo di sistemi di cruise-control adattivi con frenata di emergenza per gli autocarri adibiti al trasporto merci pericolose. Inoltre incentiviamo la mobilità ciclistica ed elettrica, imponiamo ai Comuni la trasparenza totale sull’impiego dei proventi delle multe e introduciamo misure importanti per la semplificazione amministrativa. Ora chiediamo anche il contributo attivo dei cittadini. La proposta di legge infatti sbarca su Rousseau, dove gli iscritti potranno proporre suggerimenti per migliorarla prima dell’esame della Commissione e, successivamente, dei due rami del Parlamento”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...