Home NT News Trapianto di pene, il primo paziente sarà presto padre…
NT News

Trapianto di pene, il primo paziente sarà presto padre…

Condividi
Condividi

Il primo uomo ad aver subito un trapianto di pene, a soli 10 mesi dall’intervento sta per diventare papà. Ci sono solo altre tre persone, al mondo, ad aver subito un intervento chirurgico simile.

Un vero miracolo”. Così i medici hanno definito, ad oggi, il risultato del primo trapianto di pene al mondo, effettuato nel dicembre del 2015 in Sudafrica. Cosa c’è di così prodigioso? Beh… semplicemente… a distanza di soli 10 mesi dall’operazione, il paziente ventunenne sta per diventare padre.

Eh sì. Perché il giovane, così come è stato reso noto durante il convegno della Società italiana di Urologia (SIU) in corso a Venezia (a cui sta partecipando l‘urologo sudafricano che ha eseguito l’operazione, Dott. Andrè Van Der Merwe), a soli tre mesi dal complesso intervento chirurgico aveva già recuperato la piena funzionalità urologica e sessuale; che gli ha consentito di avere erezioni e rapporti sessuali pressoché normali. Solo la sensibilità non è ancora tornata al 100%, “ma è possibile che nell’arco di un paio di anni torni ad avere una sensibilità normale” afferma Vincenzo Mirone, segretario della SIU e Professore Ordinario di Urologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Al ragazzo era stato amputato l’organo tre anni fa, a seguito delle complicanze infettive insorte dopo una circoncisione (i ferri non erano adeguatamente sterilizzati). E al termine dello scorso anno, fortunatamente per lui, è arrivata la grande opportunità di essere operato dal Dott Van Der Merwe.

00814227
Dott. Andrè Van Der Merwe

La chirurgia ricostruttiva ha fatto un vero miracolo tecniche usate da Van Der Merwe e i suoi colleghi dell’università di Stellenbosch sono molto simili a quelle impiegate per il trapianto di faccia: la vera sfida, infatti, è riuscire a unire tra loro vasi e nervi dal diametro inferiore ai 2 millimetri”.

Si è così aperta una nuova strada (finora l’unica alternativa era… l’uso di una protesi) per ricostruire la “normalità” di tutte quelle persone che, a causa di traumi, interventi chirurgici mal fatti, ferite, tumori o anomalie genetiche avrebbero bisogno di un nuovo organo riproduttivo? Sembra proprio di sì. Dopo il caso del ragazzo sudafricano, infatti, nel mondo sono stati eseguiti altri tre trapianti del genere, su pazienti altrettanto giovani, che stanno avendo un follow-up simile.

Alessio Biondino

Fonte: ANSA

Articoli correlati:

Eseguito il primo trapianto di pene in USA

Frattura del pene o Bent nail syndrome

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...