Home Infermieri Tovertafel: arrivano le “tavolette magiche” per stimolare i pazienti affetti da demenza
InfermieriNT News

Tovertafel: arrivano le “tavolette magiche” per stimolare i pazienti affetti da demenza

Condividi
1
Condividi

Il Royal Berkshire Hospital, situato a Reading, è stato il primo a dotarsi di “tavolette magiche” da utilizzare con i pazienti affetti da demenza.

L’ospedale ha ricevuto le cosiddette “Tovertafel”, dispositivi dotati di tecnologia rivoluzionaria, già nel mese di agosto, iniziando ad utilizzarle solo ora.

È incredibile osservare la reazione dei pazienti, subiscono dei cambiamenti incredibili”.

Tovertafel significa letteralmente “tavoletta magica” in olandese. Il nome deriva dall’affermazione fatta da un paziente affetto da demenza che stava sperimentando tale tecnologia.

“Questa è una tavoletta magica!”, esclamò stupefatto l’uomo.”

Tovertafel è un proiettore dal costo approssimativo di circa 8.000 euro, in grado di riprodurre incredibili giochi di luce sul soffitto di una stanza. Permette ai pazienti di partecipare in numerose attività ludiche finalizzate a stimolare le loro funzionalità cerebrali, favorendo le interazioni sociali.

Tovertafel è stato inventato in Olanda nel 2014, paese nel quale sono presenti oltre 2.500 dispositivi in uso. Il Regno Unito è stato il primo ad esportarlo: attualmente ve ne sarebbero oltre 300 esemplari distribuiti tra strutture residenziali, centri diurni, librerie e ospedali.

Il Royal Berkshire, che dispone di cinque Tovertafel in ogni reparto geriatrico, rappresenta il punto con la più alta concentrazione di dispositivi nel Regno Unito.

Sharon Herring, direttore infermieristico al Royal Berkshire NHS Foundation Trust, ha dichiarato che il Tovertafel potrà aiutare sicuramente gli infermieri sia nell’assistenza diretta al singolo paziente che potrebbe essere coinvolto in attività a piccoli gruppi.

La tecnologia è stata descritta come se fosse “qualcosa di simile alle tavolette interattive che usano i bambini nei musei”.

Un gioco riproduce una palla, visualizzata su un tavolo di legno, che i pazienti possono spingere avanti e indietro con le loro mani, cercato di non farla cadere.

Riduce la pressione sul personale e allo stesso tempo stimola i pazienti”.

In un altro scenario, i pazienti utilizzerebbero una paletta ed una scopa per raccogliere le foglie riprodotte sulla superficie.

Guardando la reazione dei pazienti, è incredibile come cambino. Possono passare dallo stato di essere non comunicativi a quello di essere pieni di vitalità”, spiega Ms Herring.

Capita spesso che alcuni pazienti affetti da demenza cerchino di abbandonare la struttura. Tovertafel è in grado di ridurre anche lo stato d’ansia provato da molti.

Utilizzando il proiettore, gli infermieri potrebbero intrattenere un paziente con confusione mentale per lungo tempo, garantendogli un ambiente sicuro e confortevole.

I ricercatori hanno dimostrato come la TV possa fornire troppi stimoli sui quali concentrare le attenzioni, ma Tovertafel rappresenta un livello adeguato di stimolazione ed aiuta le persone con demenza a ritornare attive”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...