Cgil, Cisl e Uil al fianco dei vincitori di concorso: “Il 29 ottobre a Roma manifesteremo per chiedere un piano nazionale di assunzioni e una migliore possibilità di mobilità interregionale del personale”.
In Toscana sono 2mila gli infermieri vincitori del bando regionale 2021 ed entrati in graduatoria per le assunzioni a tempo indeterminato, che però sta scorrendo troppo lentamente. E’ quanto lamentano i diretti interessati, ma anche i sindacati che li sostengono.
“Dato che ad agosto 2023 il concorso scadrà, non ci sarà più tempo essere inseriti in azienda – racconta V., portavoce degli infermieri, a Repubblica –. Dopo quella data sarà forse indetto un nuovo concorso, perderemo il posto in graduatoria e dovremo tentare di rientrarci”. È toscano ma si è trasferito fuori regione perché “l’Estar, l’ente di supporto amministrativo della Regione, aveva spiegato che i nostri contratti determinati non si sarebbero tradotti in indeterminati”.
E aggiunge: “Ho vinto un posto indeterminato a Mantova e mi sono trasferito, ma quando è stato aperto il bando per la Toscana ho preso al volo la possibilità di tornare a casa”. Ora però la Regione ha previsto di stabilizzare quei contratti determinati, circa 130: “Ma non basteranno a coprire il fabbisogno regionale. Ed è qui che dovremmo entrare in gioco noi. Probabilmente, però, la Regione ha assunto molto personale in periodo di pandemia e ora mancano fondi”.
Ai vincitori del concorso si sono affiancati Cgil, Cisl e Uil. “Alla sanità toscana servono assunzioni di infermieri e oss – spiega Fp Cisl Firenze -. Mancano infermieri di famiglia e comunità. Il 29 ottobre a Roma manifesteremo per chiedere un piano nazionale di assunzioni e una migliore possibilità di mobilità interregionale del personale”.
Nel frattempo, secondo la Regione, la graduatoria starebbe tuttavia scorrendo, “seguendo le necessità delle aziende e non per particolari criticità”. Lo fa sapere l’assessorato alla Sanità.
Redazione Nurse Times
- “Il nostro tirocinio vale quanto quello dei medici?”: lettera aperta a FNOPI e sindacati
- Ferrara, infermiere in carcere: accusa di omicidio volontario
- Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future
- Fnopi: “La mancata firma della convenzione Cogeaps-Agenas mette a rischio il sistema Ecm”
- Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”
Lascia un commento