Home NT News Torino, dall’Istituo Sociale tre borse di studio per i figli di infermieri impegnati nell’emergenza Covid
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, dall’Istituo Sociale tre borse di studio per i figli di infermieri impegnati nell’emergenza Covid

Condividi
Torino, dall'Istituo Sociale tre borse di studio per i figli di infermieri impegnati nell'emergenza Covid
Condividi

Sono destinate anche ai figli di rappresentanti delle forze dell’ordine e riservate a studenti meritevoli che si iscriveranno alla prima classe dei Licei classico, scientifico o scientifico-sportivo.

Tre borse di studio per i figli di infermieri e di rappresentanti delle forze dell’ordine. Le istituisce l’Istituto Sociale di Torino per offrire un contributo alle famiglie che non si sono fermate durante l’emergenza coronavirus. Un beneficio riservato a studenti meritevoli che si iscriveranno alla prima classe dei Licei classico, scientifico o scientifico-sportivo per l’anno scolasico 2020-21. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio. Il bando completo è disponibile sul sito dell’Istituto Sociale.

“Tante persone, nei giorni dell’emergenza Covid 19, a rischio della propria vita si sono trovate in prima linea per curare i malati e per garantire la sicurezza dei cittadini – spiega la professoressa Maria Cristina Bianco, direttore generale dell’Istituto Sociale –. In tale generoso servizio, l’Istituto riconosce un importante obiettivo delle scuole dei Gesuiti: formare uomini e donne per gli altri. Ora è il Sociale che vuole esprimere il proprio ringraziamento”.

Aggiunge il professor Vincenzo Sibillo, che da settembre assumerà la carica di direttore generale: “Le borse di studio copriranno interamente le spese di iscrizione e la retta del primo anno. Dal secondo anno, e fino al termine del percorso liceale, la riduzione sarà del 50 percento. Sarà premiato anche il merito. Per accedere alla borsa è infatti richiesto un secondo requisito: aver concluso la scuola media con il voto di 8 o superiore”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...