Home Infermieri ECM e FAD Torino, Congresso “Assistere in Sicurezza”. Mangiacavalli, Sasso e Silvestro tra gli ospiti. Il resoconto della giornata
ECM e FADInfermieri

Torino, Congresso “Assistere in Sicurezza”. Mangiacavalli, Sasso e Silvestro tra gli ospiti. Il resoconto della giornata

Condividi
Condividi

Ha avuto luogo ieri il congresso organizzato dal collegio Ipasvi di Torino dal titolo “Assistere in sicurezza. Drg e assorbimento di risorse assistenziali: un metodo a supporto di professionalità e governance” (VEDI).

Durante l’evento sono stati analizzati gli elementi necessari per definire il fabbisogno di risorse e i risultati ottenuti e raggiungibili in futuro.

Apertura del convegno da parte della presidente del collegio ipasvi di Torino, Maria Adele Schirru.

prof. Loredana Sasso

 

È stato descritto il contributo specifico del MAP (Metodo Assistenziale Professionalizzante), un metodo basato sulla valutazione della “complessità assistenziale” del ricoverato per definire il fabbisogno di infermieri e di operatori socio sanitari.

Il metodo MAP, interamente “made in Italy” consente di misurare su basi scientifiche l’effettivo fabbisogno di personale infermieristico, reparto per reparto, e calcolare con precisione “millimetrica” le necessità assistenziali infermieristiche del Servizio Sanitario Nazionale.

La giornata è stata inaugurata dall’intervento della dott.ssa Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale Collegi Ipasvi.

“Quello della definizione di un metodo che definisca il fabbisogno di personale sembra un tema vecchio e scontato, ma è un tema su cui dobbiamo molto lavorare in termini di governance e programmazione.

La presentazione di questo lavoro sarà uno stimolo per proporre un’alternativa che tenga conto della complessità dei nostri sistemi sanitari, dei bisogni assistenziali, dei sistemi organizzativi che dovrebbero cambiare”.

La professoressa Loredana Sasso ha presentato la ricerca RN4Cast affrontando la tematica dello staffing di cura analizzando il panorama internazionale.

Fig. 2: I presenti sono stati interpellati su varie tematiche

 

Anche la senatrice e membro del comitato centrale della Federazione Nazionale ipasvi, Annalisa Silvestro ha preso parte al congresso analizzando il tema della complessità assistenziale nell’attuale panorama sanitario:

“È più complicata che complessa per tutta una serie di variabili che si intersecano e si inseriscono in quello che è il panorama sanitario e sociosanitario regionale e nazionale”.

L’ex presidente della Federazione Nazionale Ipasvi lancia un appello a favore della professione:

“Dovrebbe subentrare un impegno più solido e sostenuto da parte di chi fa politica”.

Nel proprio monologo include anche una personale metafora:

“Noi siamo seduti su un cavallo di razza, che è il nostro servizio sanitario nazionale, che ogni tanto si azzoppa un po’, ma si rimette in sesto. Però purtroppo molte volte siamo seduti sul cavallo guardando la coda e non la criniera”.

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che avrebbe dovuto prendere parte all’incontro, porta i suoi saluti ai convenuti attraverso un comunicato.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...