Home NT News Torino, bimba nata con l’intestino al posto di un polmone: trapianto di fegato le salva la vita
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, bimba nata con l’intestino al posto di un polmone: trapianto di fegato le salva la vita

Condividi
Torino, bimba nata con l'intestino al posto di un polmone: trapianto di fegato le salva la vita
Condividi

La piccola, affetta da una rara forma di ernia diaframmatica e in seguito colpita da Covid-19, è stata operata all’ospedale Regina Margherita.

Grazie a un intervento chirurgico seguito da un trapianto di fegato i medici dell’ospedale Regina Margherita di Torino hanno salvato una bambina nata con l’intestino al posto di un polmone per via di una rarissima e grave forma di ernia diaframmatica. Quest’ultima era stata riscontrata nel feto da un’ecografia eseguita alla ventesima settimana di gestazione. La mamma fu allora presa in carico dall’equipe di Diagnostica prenatale dell’ospedale Sant’Anna e la gravidanza fu monitorata sino alla nascita della bimba, avvenuta nel novembre 2019.

La piccola fu ricoverata nella Rianimazione pediatrica dell’ospedale Regina Margherita e, dopo due giorni di trattamento intensivo, fu sottoposta a un delicato intervento chirurgico di correzione dell’ernia diaframmatica. La comparsa di altre problematiche prolungarono però la permanenza in Rianimazione fino al marzo 2020, rendoendo poi necessaria una lunga degenza nel reparto di Pneumologia pediatrica.

Nel corso dei mesi la situazione respiratoria si complicò ulteriormente, perché la piccola sviluppò una malattia epatica colestatica che determina l’abnorme ingrossamento del fegato, con effetto compressivo sul torace. Si giunse così alla decisione di inserire la bimba in lista d’attesa per un trapianto di fegato, che si presentava da subito ad altissimo rischio.

L’attesa di un organo idoneo si è prolungata per mesi, durante i quali la piccola ha contratto e superato l’infezione da Covid-19. Grazie al Coordinamento regionale trapianti del Piemonte, nel novembre 2020 è arrivato il fegato ideale, proveniente da un donatore reduce anch’egli da Covid. Si è proceduto così al trapianto, eseguito all’ospedale Molinette. Tra qualche giorno finalmente arriverà il momento della dimissione, dopo un ricovero che dal giorno della nascita è durato un anno e cinque mesi.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Posso fare sesso con tua figlia di 5 anni?”: medico di famiglia del Michigan incastrato dalla mamma sotto copertura

Operazione sotto copertura della Port St. Lucie Police: messaggi inquietanti sul dark...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
LombardiaNT NewsRegionali

Monza: ostetrica condannata per omicidio colposo, neonata morta dopo parto in casa

La sentenza del Tribunale di Monza: negligenza, mancato monitoraggio e linee guida...

Asp Solidarietà - Mons. D. Cadore di Azzano Decimo (Pordenone): avviso di selezione per 3 posti da infermiere
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Valentina, 46 anni, cade in bagno e muore in ospedale prima delle dimissioni: 5 sanitari indagati

Indagini a Pordenone dopo il decesso di Valentina Salmistraro: autopsia disposta e...

AlimentazioneCittadinoNT NewsSalute Mentale

Dolcficanti e declino cognitivo: lo studio sul possibile collegamento

Alcuni sostituti dello zucchero potrebbero avere conseguenze inaspettate sulla salute cerebrale a lungo...