Home NT News Tirocinanti infermieri esclusi dalla campagna vaccinale
NT NewsStudenti

Tirocinanti infermieri esclusi dalla campagna vaccinale

Condividi
Coronavirus, Speranza: "Se vaccino Oxford funziona, riceveremo prime dosi entro fine anno"
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Viola Morganti, tirocinante infermiera:

”Mi presento sono Viola Morganti, una laureanda del terzo anno del corso di Laurea in Infermieristica presso l’università Humanitas University di Rozzano (MI). Ci tengo a dare un parere personale sull’accesso al vaccino contro il COVID-19 da parte dei tirocinanti del corso di Laurea triennale in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o.


Ho letto molti post dei numerosi social network, tra cui Instagram, Facebook e Twitter in merito alle date storiche del 25 dicembre 2020, che corrisponde all’arrivo del vaccino in Italia e, domenica 27 dicembre, data che corrisponde al Vax day, il tanto atteso inizio delle vaccinazioni in tutta l’Europa unita. 

“Le prime 9.750 dosi del farmaco contro il COVID-19 sono pronte per essere somministrate a operatori sanitari, personale e ospiti delle Rsa, le due categorie prioritarie individuate dal governo. “Essendo una studentessa universitaria al termine di questo lungo percorso di formazione e terminando il mio tirocinio il 31 di gennaio del 2021, non nascondo la mia preoccupazione.  

Nel corso delle numerose dirette che si sono susseguite in questi ultimi mesi nessuna carica pubblica (in primis né il Presidente del Consiglio dei Ministri né il Ministro della Salute) si è espresso in merito di come e quando avverrà la vaccinazione degli studenti di infermieristica.

Durante questa emergenza sanitaria, io come altri migliaia di studenti universitari in campo sanitario, insieme a tutti i professionisti del settore abbiamo dato tutti noi stessi per salvaguardare la salute pubblica e aiutare quanti più pazienti possibili, molto spesso non curandoci degli effetti che tali aiuti avessero sulla nostra stessa salute.

Per chi come me è uno studente la situazione è stata aggravata dal fatto che in molti enti ospedalieri non erano disponibili abbastanza sistemi di protezione individuali per tutti i professionisti sanitari, esponendoci ad un ulteriore rischio di ammalarci e di non potere più dare il nostro contributo.

Non bisogna dimenticare che, in molti casi, la presenza degli studenti in infermieristica nei reparti ospedalieri durante l’emergenza COVID-19 è stata su base volontaria. Forse le figure istituzionali non sanno (o si dimenticano) che la figura del tirocinante in infermieristica non è una figura “statica”, bensì una figura la cui formazione non si limita al semplice superamento degli esami universitari ma che si forma soprattutto durante migliaia di ore di lavoro in diverse unità operative ospedaliere, in modo tale che al superamento dell’esame di stato, possa avere una formazione a 360° gradi.

Anche se ancora non siamo laureati, noi tirocinanti di infermieristica siamo comunque dei “lavoratori” intraospedalieri e per questo motivo è nostro diritto come tali essere tutelati dalle istituzioni. Spero che con queste parole io sia riuscita a trasmettere un messaggio molto importante per chi come me vuole fare dell’assistenza e dell’aiuto ai pazienti il suo lavoro di domani. 


Viola Morganti

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...