Home NT News Testimone di Geova in fin di vita accetta trasfusione di sangue: ripudiata dalla famiglia
NT News

Testimone di Geova in fin di vita accetta trasfusione di sangue: ripudiata dalla famiglia

Condividi
Testimone di Geova in fin di vita
Condividi

Grazia Di Nicola, donna di 48 anni residente a Colliano ha rischiato di morire per il suo credo religioso.

Apparterrebbe ad una famiglia di Testimoni di Geova, ha comunque deciso di accettare una trasfusione di sangue, vietata dalla sua religione, pur di non morire.

In seguito ad un’emorragia in sala operatoria, acconsentii a ricevere una trasfusione.

Mai avrebbe immaginato che ciò avrebbe radicalmente cambiato la sua esistenza.

La sua chiesa avrebbe giudicato l’errore imperdonabile ed i suoi “fratelli di culto” avrebbero così iniziato una vera e propria opera di bullismo basata su insulti ed umiliazioni.

Non sono stati da meno i famigliari, nonostante fosse stata lei ad introdurre la religione in casa sua, anche contro le iniziali resistenze del marito.

Avrebbe convinto tutti i suoi cari a frequentare gli incontri, convinta che quel credo fosse l’unica possibiltà di salvezza.

Quando si dovette operare nel 2016 per un tumore, scelse una clinica che le garantì di non essere sottoposta ad alcun trasfusione.

Purtroppo ci fu un’importante emorragia intra-operatoria e, per scongiurare il pericolo di morte, accetto di essere sottoposta alla procedura salvavita.

Grazia avrebbe dunque scelto di vivere andando contro le regole dei Testimoni di Geova. Gli anziani del paese e le sue tre figlie hanno però considerato il gesto come imperdonabile, ripudiando la donna.

Oggi vive un vero dramma. Dopo aver subito numerose umiliazioni per essere riammessa nella comunità dopo la trasfusione, decide spontaneamente di allontanarsi. In questo modo però perde nuovamente le figlie che non la riconoscono più come madre e l’accusano di aver tradito Geova.

Le ragazze hanno abbandonato la casa nella quale sono cresciute insieme al marito. Solo il figlio maschio ha mantenuto un dialogo con la madre.

La donna è disperata, non solo per la lontananzaz dalle ragazze, ma perché teme per la loro incolumità all’interno della setta.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...