Home NT News Tatuaggi: in futuro si cancelleranno con una crema
NT News

Tatuaggi: in futuro si cancelleranno con una crema

Condividi
Condividi

La proposta arriva dal Canada

Niente più laser: in futuro per cancellare i tatuaggi potrebbe essere sufficiente una crema. A proporre questa soluzione è Alec Falkenham, ventisettenne studente di dottorato della Dalhousie University di Halifax, in Canada, che sta mettendo a punto un prodotto ad uso topico che potrebbe letteralmente far svanire i disegni altrimenti irrimediabilmente impressi sulla pelle.

Per farlo la crema pensata da Falkenham agisce sulla stessa risposta immunitaria responsabile della permanenza dei pigmenti nella pelle. Infatti quando ci si tatua l’inchiostro richiama a livello del tatuaggio i macrofagi, cellule immunitarie che iniziano a inglobare i pigmenti per trasportarli verso i linfonodi. Alcune di queste cellule, piene di colore, restano però intrappolate nella pelle, rendendo il tatuaggio permanente. La crema per cancellare i tatuaggi bersaglierebbe proprio questi macrofagi, richiamando di nuovi che attaccandoli ne trasporterebbe i residui verso i linfonodi, portando con loro anche i pigmenti.

Rispetto alla rimozione dei tatuaggi basata sull’uso del laser, che lascia bruciature, cicatrici e vesciche, questo nuovo metodo può essere considerato privo di effetti collaterali. “Non stiamo colpendo nessuna delle cellule della pellespiega Falkenhamquindi non si vedrà molta infiammazione. In effetti, basandosi sul processo che utilizziamo non pensiamo di scatenare nessuna infiammazione”. Anzi, secondo il suo ideatore la crema potrebbe addirittura esercitare un effetto antinfiammatorio. Con il suo utilizzo il tatuaggio dovrebbe letteralmente svanire, ma al momento non è possibile stimare quante applicazioni potrebbero essere necessarie per cancellarlo completamente. Ciò che sembra già certo è che per ottenere i risultati migliori possibili il tatuaggio deve essere vecchio di almeno due anni.

Massimo Randolfi

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...