Home NT News Tamponi per il Covid19 a tappeto ogni 4 giorni per i calciatori italiani in vista dell’imminente ripresa del campionato
NT News

Tamponi per il Covid19 a tappeto ogni 4 giorni per i calciatori italiani in vista dell’imminente ripresa del campionato

Condividi
Tamponi per il Covid19 a tappeto ogni 4 giorni per i calciatori italiani in vista dell’imminente ripresa del campionato
Condividi

Tamponi a tappeto ogni 4 giorni per i calciatori professionisti che giocano nei campionati italiani. Questa è la decisione presa dalla Federazione Medico Sportiva Italiana.

Una serie di indicazioni è stata realizzata per la riammissione degli atleti agli allenamenti: dai tamponi di controllo per la positività al coronavirus ai successivi controlli di routine. Anche le cadenze sono state ben definite: raccomandati test ogni 4 giorni per ogni calciatore asintomatico.

Coronavirus: indossare mascherine fuori casa diventa obbligatorio per ogni cittadino lombardo

I tamponi saranno realizzati sia per valutare la positività al coronavirus sia per controllare chi sia già guarito dall’infezione. Saranno svolti anche test per individuare eventuali immunità.

In vista dell’imminente via libera che le squadre ricevano dalle autorità politiche e sportive per la ripresa dell’attività agonistica, sono queste le principali indicazioni del protocollo medico che la Federazione medico sportiva italiana (Fmsi) ha stilato in vista della possibile ripresa.

Si tratta di una serie di raccomandazioni alle federazioni, che costituiscono un vero e proprio protocollo per la riammissione degli atleti agli allenamenti. Controlli immediati dunque e successivi controlli di routine, nei quali si distingueranno gli sportivi in tre gruppi:

– positivi

– immuni

– non immuni

Per gli atleti negativi o asintomatici saranno raccomandati esami (tamponi o altro test rapido in via di validazione) ogni quattro giorni, mentre gli atleti positivi al Covid-19 dovranno sottoporsi a un’approfondita serie di esami per poi osservare un periodo individuale di graduale ripresa nei successivi quindici giorni e soltanto successivamente iniziare gli allenamenti, sempre sotto l’attento controllo del responsabile sanitario.

Il Coronavirus circola nell’aria? OMS pronta a rivedere le raccomandazioni

Il protocollo prevede anche indicazioni generali per la sicurezza degli ambienti sportivi, con raccomandazioni specifiche nei casi di atleti risultati positivi.

I tamponi che vengono regolarmente negati o centellinati per i professionisti della salute diventano improvvisamente disponibili in grande numero. per poter monitorare gli oltre 12.000 calciatori professionisti del campionati italiani. Anche questa “proposta” permette di comprendere quali siano le priorità in Italia.

Dott. Simone Gussoni

Fonte: Eurosport

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...