Home Regionali Puglia “Tamponi a tutto il personale sanitario”. La Fials chiede alla Regione Puglia di non perdere tempo
PugliaRegionali

“Tamponi a tutto il personale sanitario”. La Fials chiede alla Regione Puglia di non perdere tempo

Condividi
Coronavirus: farmaco contro la malaria efficace nel 75% dei casi.
Condividi

BARI – Tutto il personale del servizio sanitario pugliese va sottoposto al tampone per accertare la positività o meno al covid 19. La richiesta presentata dal segretario generale della Fials, Massimo Mincuzzi, per adesso è rimasta lettera morta. A denunciarlo lo stesso Mincuzzi che ricorda come alla Regione Puglia, al presidente Michele Emiliano, al direttore del Dipartimento salute, Vito Montanaro e ai direttori generali delle Asl pugliesi, già lo scorso 18 marzo ha chiesto di sottoporre a tampone tutto il personale della sanità pugliese.

Ogni giorno – scrive Mincuzzisi rilevano casi di contagio in molti ospedali pugliesi come quelli di Altamura, Putignano, Corato, Castellaneta, Copertino, Gallipoli, Galatina, Brindisi, Manfredonia, il “Miulli” di Acquaviva e il “Di Venere” di Carbonara”. Ma i contagi di personale sanitario, denuncia Mincuzzi, si sono registrati anche in diverse postazione del servizio di emergenza territoriale 118 della Asl Bari e, da ultimo, nell’Unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale “Di Venere”. Situazione, sottolinea il segretario generale della Fials, che “rischiano di mettere in ginocchio il servizio sanitario pugliese proprio in questa delicata fase di assistenza salvavita degli effetti da covid 19”. Ma la Regione, denuncia Mincuzzi, anche con l’ultima circolare, a differenza di altre regioni come Lombardia e Sicilia, continua a non aderire alla richiesta di sottoporre tutto il personale degli Enti e delle Aziende sanitarie pugliesi al tampone covid 19, così da limitare il contagio proprio a partire dalle strutture sanitarie.

E ci sono altre regioni, come il Veneto che ha deciso di effettuare tamponi a tappeto per i 54mila lavoratori della sanità e anche l’Emilia Romagna ha deciso di aumentare il numero di tamponi. “Per questo ribadiamo – conclude Mincuzzi – l’urgenza di sottoporre tutto il personale impegnato nelle attività assistenziali al tampone covid 19”.

Salvatore Petrarolo

Allegato

Nota Fials Puglia

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...

Carenza di infermieri in Lombardia: numeri impietosi. Ragioni e possibili soluzioni
LombardiaNT NewsRegionali

Arriva la “Super Intramoenia” in Lombardia: rischio di privatizzazione mascherata del SSN

La Giunta regionale (15 set.) approva una delibera che apre prestazioni a...

LombardiaNT NewsRegionali

Emergenza dimissioni al San Matteo – 18 unità solo a settembre

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fials La FIALS San Matteo denuncia con estrema...