Il glioblastoma è un tumore che resiste al trattamento chirurgico e secondo la National Foundation for Cancer Research, oltre la metà dei pazienti...
La cura della neoplasia femminile più diffusa può anche passare dal ricorso a terapie ormonali e farmaci molecolari. Ci sono donne ammalate di...
Anche quest’anno il mese dedicato alla prevenzione delle malattie femminili accoglie l’iniziativa organizzata per combattere il tumore al seno e promuovere corretti stili...
Non agisce sull’organo colpito, bensì su un’alterazione genica comune alle cellule cancerose di molte neoplasie. È un farmaco “jolly” perché può colpire 29...
Uno studio di Ire Roma dimostra la potente azione antitumorale della decitabina in malati con marcata dipendenza dall’oncogene K-Ras. Il carcinoma del pancreas...
Il costo della cura dovrebbe essere a carico del Ssn, ma solo in caso di comprovata efficacia sul singolo paziente trattato. La notizia...
Costruire interventi di supporto, non sostitutivi, alle terapie tradizionali è lo scopo del volume scritto dall’infermiere Piero Pantaleo. I malati di tumore si...
Lo studio guidato dal ricercatore Carmine Carbone ha vinto il primo premio del bando “Research to care”. Le cellule neoplastiche sono alcuni dei...
L’ha formulata l’assessore regionale e consigliere provinciale Claudio Cia (gruppo consiliare Agire per il Trentino). Nuova proposta di mozione (vedi allegato) in campo...