Home Sla

Sla

90 Articoli
Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti

Stando a uno studio giapponese, questa forma di bitamina B12 può aiutare in caso di sintomi insorti da poco e di patologia poco...

Sla, nuovo software permette a due pazienti di tornare a comunicare
NT NewsRegionaliToscana

Sla, nuovo software permette a due pazienti di tornare a comunicare

Il progetto BrainControl è portato avanti dalla struttura complessa di Neurologia dell’ospedale San Jacopo di Pistoia. Si chiama BrainControl ed è un software...

Paziente affetto da paralisi totale riesce a comunicare "con il pensiero"
NT News

Paziente affetto da paralisi totale riesce a comunicare “con il pensiero”

Un uomo di 36 anni con sclerosi laterale amiotrofica, è riuscito a esprimersi attraverso una metodica detta brain-computer interface. Non si può nemmeno lontanamente immaginare...

La dott.ssa Ingenito presenta la tesi su"Assistenza infermieristica al paziente con SLA"
CdL InfermieristicaInfermieriStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Ingenito presenta la tesi su”Assistenza infermieristica al paziente con SLA”

NurseTimes è l’unica Testata Giornalistica Sanitaria Italiana (Reg. Trib. Bari n. 4 del 31/03/2015) gestita da Infermieri, quotidiano divenuto punto di riferimento per tutte le...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT NewsRegionali

Sla indotta da carenza di un enzima: nuove speranze per una terapia

Secondo uno studio condotto dall’Istituto Mario Negri di Milano e dalla Città della Salute di Torino, l’assenza di ciclofillina A nel modello animale...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla: nuove informazioni sulla prognosi dall’analisi del metabolismo

Uno studio multicentrico italo-francese evidenzia l’importanza dell’attenzione alla nutrizione e ai cambiamenti metabolici per le persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. “Porre attenzione...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla, farmaco già in uso rallenta la neurodegenerazione

Uno studio condotto da ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma e dell’Istituto di Farmacologia traslazionale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ift)...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla, individuato componente chiave per mantenere l’integrità neuronale

Un recente studio ha identificato un enzima, l’ubiquitina ligasi Hecw, che regola specificatamente un processo alla base di malattie neurodegenerative. Grazie alla combinazione...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce

Secondo un recente studio, la proteina definita neurofilamento a catena leggera può indicare la presenza di queste malattie neurodegenerative. Esiste un dato biologico,...