Necessario cambiare le norme e uniformare le politiche nazionali: presentata con una proposta di legge i progetti “Insieme” e “Resistimit” Con “Insieme” si...
Massimo Andreoni (foto), segretario scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), ha lanciato un allarme sulla crescente minaccia dei super...
Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è in aumento. In Europa, infatti, provoca più del 60% delle infezioni respiratorie acute in bambini inferiori ai 5 anni di età e negli...
Al Ministero della Salute riprendono gli incontri scientifico-istituzionali patrocinati dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali nella II edizione de “La Sanità che...
Le mascherine sono state fondamentali in questi anni, ma la nuova situazione epidemiologica e l’immunizzazione realizzata con vaccinazioni e immunità naturale pongono di...
Intervistato dall’Adnkronos Salute, Massimo Andreoni, direttore scientifico Simit, esprime preoccupazione per la ripresa della tubercolosi, dovuta ai microbatteri resistenti. “La tubercolosi ricomincia a...
L’iniziativa giunge dopo l’approvazione, da parte dell’Aifa, di bulevirtide come nuovo trattamento per l’Hdv. “Questo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone i...
Simg e Simit alleate per il progetto di formazione sulle malattie infettive. Massima attenzione per Covid-19, Hiv e virus epatitici. VECCHIE E NUOVE ARMI...
Le voci degli esperti presenti al XXI Congresso nazionale della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), tenutosi a Roma dal 20 al...