Abbiamo chiesto a un magistrato esperto di problematiche etico-legali per le professioni sanitarie un parere sull’entrata a gamba tesa del sindacato medico. Ha...
Le chat sono ormai considerate come prove documentali nei procedimenti giudiziari. Questa è l’era dei social e delle chat. Anche i tribunali si...
Una chiara ipotesi di demansionamento illegittimo. Vietata, per il lavoro pubblico, dall'articolo 52 del decreto legislativo numero 165/2001. È così che il Tribunale...
Arriva all'attenzione della nostra Redazione la nota del collegio ipasvi di Roma del 19/05/2017 inviata, probabilmente, in risposta ad un quesito posto da...
Ad affermarlo è la sentenza della Corte di Cassazione 21631/17 con cui un medico è stato condannato per omissione d’atti d’ufficio.
L’Associazione Avvocatura Diritto Infermieristico risponde a Pierpaolo Volpe, infermiere forense. PRECARIATO PUBBLICO, SUSSISTE NORMOFILACHIA TRA CORTE EUROPEA E SS.UU. DELLA CASSAZIONE Caro Collega,...
Se il medico sbaglia il dosaggio nella prescrizione di un farmaco e l’infermiere somministra il dosaggio errato sono entrambi responsabili di un...
Quella dell’infermiere tuttofare sembra sia diventata una figura molto richiesta nei nostri diversi sistemi sanitari regionali. Questa volta arriva dalla a.s.l. Napoli Centro,...